Pagina 3 di 3

Re: Diario di una colonia di Crematogaster scutellaris

MessaggioInviato: 13/06/2012, 2:16
da luca321
Le uova di formica non schiudono... Diventano larve e poi pupe. Solo dopo si "schiudono"!!

Re: Diario di una colonia di Crematogaster scutellaris

MessaggioInviato: 13/06/2012, 4:39
da dada
le uova di formica si schiudono.
Ecco una supermacro della larva che esce dall'uovo: :arrow: http://www1.clikpic.com/jeanbailey/photo_116809.html

ne avevamo già parlato qui: dall'uovo alla larva

Re: Diario di una colonia di Crematogaster scutellaris

MessaggioInviato: 13/06/2012, 11:20
da luca321
:shock: :shock:

Che dire, grazie per aver smentito quanto detto :yellow:

Bellissima immagine quella che hai postato.

Re: Diario di una colonia di Crematogaster scutellaris

MessaggioInviato: 11/07/2012, 14:55
da Pruxx
11/07/2012

aggiornamento, dopo 10 giorni in cui non ho proprio considerato le formiche (con grande sforzo tra l'altro) ho sbirciato e, mentre molte altre regine avevano già le prime operaie anche la mia regina Crematogaster scutellaris mi ha finalmente dato una soddisfazione.... una larva!!! finalmente :wow:

Re: Diario di una colonia di Crematogaster scutellaris

MessaggioInviato: 07/08/2012, 19:04
da Pruxx
LA PRIMA OPERAIA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :wow: :wow: :wow: :wow: :wow: :wow: :wow: :wow:
Speriamo sia solo la prima di una lunga serie :-D
era piuttosto magra la regina, quindi gli ho dato una microgoccia di miele!

Re: Diario di una colonia di Crematogaster scutellaris

MessaggioInviato: 08/10/2012, 19:51
da rosario71
Oddio questo vuol dire che per vedere una prima operaia ci vorrebbe anche un anno???
Io l'ho trovata esattamente ieri e se non ho letto male dalle prime uova deposte a Marzo la prima operaia e' nata ad Agosto (10 mesi) :shocked: :shocked: :shocked:
e' vero che la pazienza e' la virtu' dei forti ma qui ci si addormenta ragazzi :smile:

Re: R: Diario di una colonia di Crematogaster scutellaris

MessaggioInviato: 08/10/2012, 20:36
da luca321
Le regine che sciamano in autunno fonderanno poi in primavera!

Bisogna avere un filino (!) di pazienza!

Re: Diario di una colonia di Crematogaster scutellaris

MessaggioInviato: 08/10/2012, 22:19
da Cloud
rosario71 ha scritto:Oddio questo vuol dire che per vedere una prima operaia ci vorrebbe anche un anno???
Io l'ho trovata esattamente ieri e se non ho letto male dalle prime uova deposte a Marzo la prima operaia e' nata ad Agosto (10 mesi) :shocked: :shocked: :shocked:
e' vero che la pazienza e' la virtu' dei forti ma qui ci si addormenta ragazzi :smile:


L' inizio è duro anzi durissimo ma poi vedi che soddisfazioni :yellow:

Re: Diario di una colonia di Crematogaster scutellaris

MessaggioInviato: 15/03/2016, 3:35
da Pruxx
Malgrado non sia più stato attivo sul forum in questi anni non ho comunque abbandonato la mia passione, ne la mia colonia! Domani (forse) riuscirò a comprare quello che mi serve per l'antifuga e potrò finalmente trasferire la mia colonia nel nuovo formicaio che ho preparato. Qui sotto 2 immagini (un po' a caso, ma giusto per dare un'idea)
Camere:
Spoiler: mostra
Immagine

Arena:
Spoiler: mostra
Immagine

Spero abbiate suggerimenti e che vi piaccia!!

PS: Grazie tantissimo a Zambon per l'idea e la guida!