[Lasius (Lasius) sp.
] Chi è questa piccolina? forse Lasius??
13 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi è questa piccolina? forse Lasius??
ciao a tutti, rieccomi a chiedere il vostro aiuto per identificare questa piccolina ritrovata oggi a cagliari nel cortile di casa mentre passeggiava sulla macchina del vicino parcheggiata a fianco alla mia.. da lontano l'ho vista piccina e ho pensato fosse un maschio e ho drizzato le antenne, della serie maschi in giro = sciamature = regine
.... invece una volta vista da vicino ho notato che si trattava di una reginetta piccina piccina ancora alata (ma chi lo sa era sola soletta magari si dealerà presto, speriamoooo) comunque, l'ho presa e osservandola direi che è piuttosto scura, anzi ad occhio direi tutta nera, molto piccina ed esilina ma molto molto svelta ed agile. Misura circa 6-7 mm ed è tanto tanto carina. vi metto alcune foto, spero che sia ciò che ho ipotizzato, e cioè una qualche Lasius che però nello specifico sono ancora troppo inesperta per poterla acccertare =) fatemi sapere =)
20150511_142620-1 by valeria atzei, su Flickr
20150511_142606-1 by valeria atzei, su Flickr
20150511_142524-1 by valeria atzei, su Flickr
20150511_142440-1 by valeria atzei, su Flickr
20150511_142350-1 by valeria atzei, su Flickr








- vorrei avere la forza di una piccola formica, la sua tenacia e la sua voglia di fare -
Regine in fondazione :
3 regine di Messor capitatus
Daenerys = uova+ larve + pupe + di 70 operaie
Elsa = uova + larve +pupe + di 70 operaie
2 regina di Messor minor
Rox = parecchie uova + larve + pupe e 8 operaie
Melisandre = parecchie uova + larve + pupe in attesa delle prime nascite
1 regina di Lasius lasioides
Giuggiola = uova, larvette, bozzolini e una 30ina di operaiette minuscole
3 regine di Lasius emarginatus
Margi = uova+ larvette + una ventina di operaie
Posy e Nega = qualche uovo, larvette, bozzoli e una 20ina di operaie.
1 regina di Lasius sp.
Nerina = un bel mucchietto di uova impossibili da contare, larve bozzolini e 15 operaie.
1 regina di Solenopsis fugax
scricciola = finalmente un bel mucchiettino di uova quasi impossibili da vedere e contare.
Regine in fondazione :
3 regine di Messor capitatus
Daenerys = uova+ larve + pupe + di 70 operaie
Elsa = uova + larve +pupe + di 70 operaie
2 regina di Messor minor
Rox = parecchie uova + larve + pupe e 8 operaie
Melisandre = parecchie uova + larve + pupe in attesa delle prime nascite
1 regina di Lasius lasioides
Giuggiola = uova, larvette, bozzolini e una 30ina di operaiette minuscole
3 regine di Lasius emarginatus
Margi = uova+ larvette + una ventina di operaie
Posy e Nega = qualche uovo, larvette, bozzoli e una 20ina di operaie.
1 regina di Lasius sp.
Nerina = un bel mucchietto di uova impossibili da contare, larve bozzolini e 15 operaie.
1 regina di Solenopsis fugax
scricciola = finalmente un bel mucchiettino di uova quasi impossibili da vedere e contare.
-
NanaVale - Messaggi: 139
- Iscritto il: 15 lug '14
- Località: Cagliari
Re: Chi è questa piccolina? forse Lasius??
Sì, è un piccolo Lasius. Così piccolo, che sciama così presto, in zona marittima mi dà molto l'impressione di un probabile Lasius lasioides. Occhio che quando sciamano si trovano facilmente le regine.
-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Chi è questa piccolina? forse Lasius??
allora se lei era in giro ci sono buone probabilità che ce ne siano altre...?? non è una isolata presciamatura.... mmmmmh molto bene adesso scendo e mi do una bella occhiata a tutto il cortile....*^* spero di trovarne altre =) evvivaaaaa finalmente un Lasiuuuus *^*
- vorrei avere la forza di una piccola formica, la sua tenacia e la sua voglia di fare -
Regine in fondazione :
3 regine di Messor capitatus
Daenerys = uova+ larve + pupe + di 70 operaie
Elsa = uova + larve +pupe + di 70 operaie
2 regina di Messor minor
Rox = parecchie uova + larve + pupe e 8 operaie
Melisandre = parecchie uova + larve + pupe in attesa delle prime nascite
1 regina di Lasius lasioides
Giuggiola = uova, larvette, bozzolini e una 30ina di operaiette minuscole
3 regine di Lasius emarginatus
Margi = uova+ larvette + una ventina di operaie
Posy e Nega = qualche uovo, larvette, bozzoli e una 20ina di operaie.
1 regina di Lasius sp.
Nerina = un bel mucchietto di uova impossibili da contare, larve bozzolini e 15 operaie.
1 regina di Solenopsis fugax
scricciola = finalmente un bel mucchiettino di uova quasi impossibili da vedere e contare.
Regine in fondazione :
3 regine di Messor capitatus
Daenerys = uova+ larve + pupe + di 70 operaie
Elsa = uova + larve +pupe + di 70 operaie
2 regina di Messor minor
Rox = parecchie uova + larve + pupe e 8 operaie
Melisandre = parecchie uova + larve + pupe in attesa delle prime nascite
1 regina di Lasius lasioides
Giuggiola = uova, larvette, bozzolini e una 30ina di operaiette minuscole
3 regine di Lasius emarginatus
Margi = uova+ larvette + una ventina di operaie
Posy e Nega = qualche uovo, larvette, bozzoli e una 20ina di operaie.
1 regina di Lasius sp.
Nerina = un bel mucchietto di uova impossibili da contare, larve bozzolini e 15 operaie.
1 regina di Solenopsis fugax
scricciola = finalmente un bel mucchiettino di uova quasi impossibili da vedere e contare.
-
NanaVale - Messaggi: 139
- Iscritto il: 15 lug '14
- Località: Cagliari
Re: Chi è questa piccolina? forse Lasius??
Avrei detto Tapinoma così guardandola in faccia 

In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
Re: Chi è questa piccolina? forse Lasius??
No! Si esclude subito perché questa ha le ali. Quelle anteriori hanno la cellula discoidale: i Lasius la hanno, anche se incostantemente, i Tapinoma no.
-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Chi è questa piccolina? forse Lasius??
Infatti io guardavo la faccia
, scherzi a parte come Lasius ha un aspetto abbastanza particolare rispetto ai soliti più comuni che si possono vedere.

In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
Re: Chi è questa piccolina? forse Lasius??
Il Lasius lasioides è un Lasius strano!
Perciò si chiama così! L'autore lo aveva descritto come una Prenolepis nonostante fosse già stato descritto il genere Lasius. L'errore deriva proprio dal fatto che non sembra un Lasius, ma indubbiamente lo è. Il nome Prenolepis lasioides è stato scelto proprio perché secondo l'autore era una Prenolepis, ma che aveva delle somiglianze coi Lasius (il nome significa "Prenolepis un po' a forma di Lasius"). Altrimenti Lasius lasioides ("Lasius a forma di Lasius") non significa niente! Ovviamente quando la bestia viene revisionata in un altro genere il nome del gruppo specie non si cambia.
Però è stato un po' allocco, bastava vedere appunto anche solo che gli alati hanno la cellula discoidale per escludere Prenolepis.
Perciò si chiama così! L'autore lo aveva descritto come una Prenolepis nonostante fosse già stato descritto il genere Lasius. L'errore deriva proprio dal fatto che non sembra un Lasius, ma indubbiamente lo è. Il nome Prenolepis lasioides è stato scelto proprio perché secondo l'autore era una Prenolepis, ma che aveva delle somiglianze coi Lasius (il nome significa "Prenolepis un po' a forma di Lasius"). Altrimenti Lasius lasioides ("Lasius a forma di Lasius") non significa niente! Ovviamente quando la bestia viene revisionata in un altro genere il nome del gruppo specie non si cambia.
Però è stato un po' allocco, bastava vedere appunto anche solo che gli alati hanno la cellula discoidale per escludere Prenolepis.
-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Chi è questa piccolina? forse Lasius??
interessantissima la vicenda sul nome di questa formichina... =) spero davvero di trovarne altre... per ora niente... !!!
- vorrei avere la forza di una piccola formica, la sua tenacia e la sua voglia di fare -
Regine in fondazione :
3 regine di Messor capitatus
Daenerys = uova+ larve + pupe + di 70 operaie
Elsa = uova + larve +pupe + di 70 operaie
2 regina di Messor minor
Rox = parecchie uova + larve + pupe e 8 operaie
Melisandre = parecchie uova + larve + pupe in attesa delle prime nascite
1 regina di Lasius lasioides
Giuggiola = uova, larvette, bozzolini e una 30ina di operaiette minuscole
3 regine di Lasius emarginatus
Margi = uova+ larvette + una ventina di operaie
Posy e Nega = qualche uovo, larvette, bozzoli e una 20ina di operaie.
1 regina di Lasius sp.
Nerina = un bel mucchietto di uova impossibili da contare, larve bozzolini e 15 operaie.
1 regina di Solenopsis fugax
scricciola = finalmente un bel mucchiettino di uova quasi impossibili da vedere e contare.
Regine in fondazione :
3 regine di Messor capitatus
Daenerys = uova+ larve + pupe + di 70 operaie
Elsa = uova + larve +pupe + di 70 operaie
2 regina di Messor minor
Rox = parecchie uova + larve + pupe e 8 operaie
Melisandre = parecchie uova + larve + pupe in attesa delle prime nascite
1 regina di Lasius lasioides
Giuggiola = uova, larvette, bozzolini e una 30ina di operaiette minuscole
3 regine di Lasius emarginatus
Margi = uova+ larvette + una ventina di operaie
Posy e Nega = qualche uovo, larvette, bozzoli e una 20ina di operaie.
1 regina di Lasius sp.
Nerina = un bel mucchietto di uova impossibili da contare, larve bozzolini e 15 operaie.
1 regina di Solenopsis fugax
scricciola = finalmente un bel mucchiettino di uova quasi impossibili da vedere e contare.
-
NanaVale - Messaggi: 139
- Iscritto il: 15 lug '14
- Località: Cagliari
Re: Chi è questa piccolina? forse Lasius??
scusate, ma ho bisogno della vostra esperienza per capire meglio... la piccolina è nella provetta dall'altra mattina oggi l'ho controllata per vedere se per caso si fosse dealata.... beh... le ali le ha ancora ma ha deposto una marea di uova. Adesso vorrei capire... è feconda?? ha deposto uova inutili??? oppure non so c'è qualche altra spiegazione??? le alucce non accenna a volersele togliere...così come una Messor minor che è rimasta con una sola ala e ha deposto O__O ma le becco tutte io quelle strane???
- vorrei avere la forza di una piccola formica, la sua tenacia e la sua voglia di fare -
Regine in fondazione :
3 regine di Messor capitatus
Daenerys = uova+ larve + pupe + di 70 operaie
Elsa = uova + larve +pupe + di 70 operaie
2 regina di Messor minor
Rox = parecchie uova + larve + pupe e 8 operaie
Melisandre = parecchie uova + larve + pupe in attesa delle prime nascite
1 regina di Lasius lasioides
Giuggiola = uova, larvette, bozzolini e una 30ina di operaiette minuscole
3 regine di Lasius emarginatus
Margi = uova+ larvette + una ventina di operaie
Posy e Nega = qualche uovo, larvette, bozzoli e una 20ina di operaie.
1 regina di Lasius sp.
Nerina = un bel mucchietto di uova impossibili da contare, larve bozzolini e 15 operaie.
1 regina di Solenopsis fugax
scricciola = finalmente un bel mucchiettino di uova quasi impossibili da vedere e contare.
Regine in fondazione :
3 regine di Messor capitatus
Daenerys = uova+ larve + pupe + di 70 operaie
Elsa = uova + larve +pupe + di 70 operaie
2 regina di Messor minor
Rox = parecchie uova + larve + pupe e 8 operaie
Melisandre = parecchie uova + larve + pupe in attesa delle prime nascite
1 regina di Lasius lasioides
Giuggiola = uova, larvette, bozzolini e una 30ina di operaiette minuscole
3 regine di Lasius emarginatus
Margi = uova+ larvette + una ventina di operaie
Posy e Nega = qualche uovo, larvette, bozzoli e una 20ina di operaie.
1 regina di Lasius sp.
Nerina = un bel mucchietto di uova impossibili da contare, larve bozzolini e 15 operaie.
1 regina di Solenopsis fugax
scricciola = finalmente un bel mucchiettino di uova quasi impossibili da vedere e contare.
-
NanaVale - Messaggi: 139
- Iscritto il: 15 lug '14
- Località: Cagliari
Re: Chi è questa piccolina? forse Lasius??
Controlla come sono disposte le uova: se raccolte in un mucchietto e poste sotto di lei significa che molto probabilmente sono feconde, e la regina per qualche motivo non si è dealata.
Se invece sono sparpagliate per la provetta e lei non mostra di interessarsene, allora non sono assolutamente fertili e la regina non si è accoppiata.
Con questa specie mi è capitato un caso simile tre anni fa, la tenni per tutta l'estate ma non depose mai uova fertili e alla fine la liberai in giardino.
Se invece sono sparpagliate per la provetta e lei non mostra di interessarsene, allora non sono assolutamente fertili e la regina non si è accoppiata.
Con questa specie mi è capitato un caso simile tre anni fa, la tenni per tutta l'estate ma non depose mai uova fertili e alla fine la liberai in giardino.

„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.
http://pikaia.eu/
http://pikaia.eu/
-
Sara75 - Messaggi: 2218
- Iscritto il: 12 ott '13
- Località: Genova
Re: Chi è questa piccolina? forse Lasius??
Sn tutte ammucchiate e lei ci sta sopra...come ho aperto la scatola ci si è buttata sopra e ha cominciato a spostarle a destra e a sinistra impanicata.....ho capito così che aveva le uova xkè le.ha fatte sulla parte bianca della provetta su cui c'è l'etichetta. ...
speriamo bene allora....ne ha fatte davvero moltissime;)

- vorrei avere la forza di una piccola formica, la sua tenacia e la sua voglia di fare -
Regine in fondazione :
3 regine di Messor capitatus
Daenerys = uova+ larve + pupe + di 70 operaie
Elsa = uova + larve +pupe + di 70 operaie
2 regina di Messor minor
Rox = parecchie uova + larve + pupe e 8 operaie
Melisandre = parecchie uova + larve + pupe in attesa delle prime nascite
1 regina di Lasius lasioides
Giuggiola = uova, larvette, bozzolini e una 30ina di operaiette minuscole
3 regine di Lasius emarginatus
Margi = uova+ larvette + una ventina di operaie
Posy e Nega = qualche uovo, larvette, bozzoli e una 20ina di operaie.
1 regina di Lasius sp.
Nerina = un bel mucchietto di uova impossibili da contare, larve bozzolini e 15 operaie.
1 regina di Solenopsis fugax
scricciola = finalmente un bel mucchiettino di uova quasi impossibili da vedere e contare.
Regine in fondazione :
3 regine di Messor capitatus
Daenerys = uova+ larve + pupe + di 70 operaie
Elsa = uova + larve +pupe + di 70 operaie
2 regina di Messor minor
Rox = parecchie uova + larve + pupe e 8 operaie
Melisandre = parecchie uova + larve + pupe in attesa delle prime nascite
1 regina di Lasius lasioides
Giuggiola = uova, larvette, bozzolini e una 30ina di operaiette minuscole
3 regine di Lasius emarginatus
Margi = uova+ larvette + una ventina di operaie
Posy e Nega = qualche uovo, larvette, bozzoli e una 20ina di operaie.
1 regina di Lasius sp.
Nerina = un bel mucchietto di uova impossibili da contare, larve bozzolini e 15 operaie.
1 regina di Solenopsis fugax
scricciola = finalmente un bel mucchiettino di uova quasi impossibili da vedere e contare.
-
NanaVale - Messaggi: 139
- Iscritto il: 15 lug '14
- Località: Cagliari
Re: Chi è questa piccolina? forse Lasius??
Bene! Allora non ti resta che attendere gli eventi
I presupposti sembrano buoni 


„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.
http://pikaia.eu/
http://pikaia.eu/
-
Sara75 - Messaggi: 2218
- Iscritto il: 12 ott '13
- Località: Genova
Re: Chi è questa piccolina? forse Lasius??
Evvivaaaa. ...speriamo in bene:) poi vi farò sapere 

- vorrei avere la forza di una piccola formica, la sua tenacia e la sua voglia di fare -
Regine in fondazione :
3 regine di Messor capitatus
Daenerys = uova+ larve + pupe + di 70 operaie
Elsa = uova + larve +pupe + di 70 operaie
2 regina di Messor minor
Rox = parecchie uova + larve + pupe e 8 operaie
Melisandre = parecchie uova + larve + pupe in attesa delle prime nascite
1 regina di Lasius lasioides
Giuggiola = uova, larvette, bozzolini e una 30ina di operaiette minuscole
3 regine di Lasius emarginatus
Margi = uova+ larvette + una ventina di operaie
Posy e Nega = qualche uovo, larvette, bozzoli e una 20ina di operaie.
1 regina di Lasius sp.
Nerina = un bel mucchietto di uova impossibili da contare, larve bozzolini e 15 operaie.
1 regina di Solenopsis fugax
scricciola = finalmente un bel mucchiettino di uova quasi impossibili da vedere e contare.
Regine in fondazione :
3 regine di Messor capitatus
Daenerys = uova+ larve + pupe + di 70 operaie
Elsa = uova + larve +pupe + di 70 operaie
2 regina di Messor minor
Rox = parecchie uova + larve + pupe e 8 operaie
Melisandre = parecchie uova + larve + pupe in attesa delle prime nascite
1 regina di Lasius lasioides
Giuggiola = uova, larvette, bozzolini e una 30ina di operaiette minuscole
3 regine di Lasius emarginatus
Margi = uova+ larvette + una ventina di operaie
Posy e Nega = qualche uovo, larvette, bozzoli e una 20ina di operaie.
1 regina di Lasius sp.
Nerina = un bel mucchietto di uova impossibili da contare, larve bozzolini e 15 operaie.
1 regina di Solenopsis fugax
scricciola = finalmente un bel mucchiettino di uova quasi impossibili da vedere e contare.
-
NanaVale - Messaggi: 139
- Iscritto il: 15 lug '14
- Località: Cagliari
13 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 82 ospiti