non è crematogaster vero? (Camponotus lateralis)
9 messaggi
• Pagina 1 di 1
non è crematogaster vero? (Camponotus lateralis)
le ho da ottobre e solo ieri stuzzicando delle crematogaster selvatiche ho notato le differenze: torace rosso, addome arrotondato, e non rizzano il culo esibendo il pungiglione
regina, ha solo la testa rossa

Uploaded with ImageShack.us
giovane e piccola operaia col torace rosso, almeno nella parte superiore.

Uploaded with ImageShack.us
scusate per le foto ma non sono ne bravo ne attrezzato
regina, ha solo la testa rossa

Uploaded with ImageShack.us
giovane e piccola operaia col torace rosso, almeno nella parte superiore.

Uploaded with ImageShack.us
scusate per le foto ma non sono ne bravo ne attrezzato

-
quercia - Messaggi: 3606
- Iscritto il: 8 mag '11
- Località: matera
Re: non è crematogaster vero?
sembrano proprio Camponotus lateralis....guarda il peziolo..ci deve essere una specie di spina tipica delle Camponotus...
all'infuori del cane il libro è il miglior amico dell' uomo... dentro il cane fa troppo buio per leggere...
(Groucho Marx)
(Groucho Marx)
-
david - Messaggi: 1912
- Iscritto il: 17 mar '11
- Località: Viterbo.
Re: non è crematogaster vero?
Concordo su Camponotus lateralis. Guarda attentamente il torace delle operaie: le Crematogaster hanno due spinette sul propodeo, poi sono più corte, l'addome è davvero a forma di cuore e più piccolo, inoltre le antenne della Crematogster sono corte e clavate.
Spoiler: mostra
-
GianniBert - Messaggi: 4502
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Milano
Re: non è crematogaster vero?
grazie, ho appena comprato un microscopio 

-
quercia - Messaggi: 3606
- Iscritto il: 8 mag '11
- Località: matera
Re: non è crematogaster vero?
staranno bene in una teca verticale piena di segatura 4 cm di spessore? nel senso va bene la segatura? o sara come avere della rerra dentro e non vedro niente? magari faccio una foto dell'abitat che ho ricreato per avere qlc consiglio
-
quercia - Messaggi: 3606
- Iscritto il: 8 mag '11
- Località: matera
Re: non è crematogaster vero?
prova con un formicaio in legno....
all'infuori del cane il libro è il miglior amico dell' uomo... dentro il cane fa troppo buio per leggere...
(Groucho Marx)
(Groucho Marx)
-
david - Messaggi: 1912
- Iscritto il: 17 mar '11
- Località: Viterbo.
Re: non è crematogaster vero?
è questa la spina?
non trovo molto sull'allevamento di questa formica, consigli?

Uploaded with ImageShack.us
non trovo molto sull'allevamento di questa formica, consigli?

Uploaded with ImageShack.us
-
quercia - Messaggi: 3606
- Iscritto il: 8 mag '11
- Località: matera
Re: non è crematogaster vero?
quello è il peziolo. Non sono presenti spine, quindi Crematogaster scutellaris è esclusa.
Regina di Crematogaster scutellaris:
foto 1 (profilo) - foto 2 (particolare del peziolo)
Regina di Camponotus lateralis:
foto 3 (profilo) - foto 4 (particolare del peziolo)
Come puoi vedere la foto 4 conferma l'identificazione come Camponotus lateralis.
Regina di Crematogaster scutellaris:
foto 1 (profilo) - foto 2 (particolare del peziolo)
Regina di Camponotus lateralis:
foto 3 (profilo) - foto 4 (particolare del peziolo)
Come puoi vedere la foto 4 conferma l'identificazione come Camponotus lateralis.
-
dada - Messaggi: 2575
- Iscritto il: 24 feb '11
-
quercia - Messaggi: 3606
- Iscritto il: 8 mag '11
- Località: matera
9 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 144 ospiti