Pagina 1 di 1

id regina (questa sicuramente Camponotus)

MessaggioInviato: 21/04/2024, 16:02
da stecco
Ciao a tutti, trovata in provincia di Venezia qualche ora fa, nei dintorni di un ceppo marcescente dove una colonia avviata di Camponotus sp. era intenta a scavare.

la lunghezza è di quasi 2 cm, ed è parecchio incazzata: da quando l'ho improvettata continua ad azzannare il cotone cercando di farlo a pezzi.

potrebbe essere Campontus vagus?

Non appena si calma provo a fare altre foto.

Re: id regina (questa sicuramente Camponotus)

MessaggioInviato: 21/04/2024, 16:06
da ElBirra
È solo nera o presenta qualche altro colore? Se è solo nera con dei riflessi argentei allora è Camponotus vagus. Solo una cosa, mi sembra di vedere che ha 2 pezioli e le Formicinae, sottofamiglia a cui appartiene il genera Camponotus, ne ha solo1.

Re: id regina (questa sicuramente Camponotus)

MessaggioInviato: 21/04/2024, 17:17
da stecco
Mi sembra omogeneamente nera, non ho notato riflessi.. quanto a i due pezioli, sarà un mutante :D

Re: id regina (questa sicuramente Camponotus)

MessaggioInviato: 21/04/2024, 17:59
da AntBully
Si tratta di Camponotus vagus.
Il peziolo è a nodo singolo e si vede bene dalla prima foto (ha una forma piramidale). Nella seconda foto si vedono solo dei rimasugli di sporco.