richiesta identificazione [Lasius fuliginosus]
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
richiesta identificazione [Lasius fuliginosus]
ciao,
oggi verso ora di pranzo ho incontrato questa regina.
luogo: monti lessini (VR)
altitudine: 600 m.
temperatura: tra i 18°C e 20°C con un po' di vento
lungezza: circa 6mmm

IMG_8996 di ziodani, su Flickr

IMG_9002 di ziodani, su Flickr

IMG_9004 di ziodani, su Flickr

IMG_9014 di ziodani, su Flickr
L'anno scorso avevo trovato una Lasius (Chthonolasius) sp. come identificato qui: viewtopic.php?f=38&t=7237
Mi sembra molto simile a quella trovata l'anno scorso, ma questa è più piccola e il periodo è molto diverso, l'altra l'avevo trovata a fine luglio. Questa è più piccola 6mm contro i 9mm di quella dell'anno scorso. Però le ali mi sembra siano molto simili. Il luogo di ritrovamento però non è lo stesso.
Ora è in provetta e vediamo se si toglie le ali.
oggi verso ora di pranzo ho incontrato questa regina.
luogo: monti lessini (VR)
altitudine: 600 m.
temperatura: tra i 18°C e 20°C con un po' di vento
lungezza: circa 6mmm

IMG_8996 di ziodani, su Flickr

IMG_9002 di ziodani, su Flickr

IMG_9004 di ziodani, su Flickr

IMG_9014 di ziodani, su Flickr
L'anno scorso avevo trovato una Lasius (Chthonolasius) sp. come identificato qui: viewtopic.php?f=38&t=7237
Mi sembra molto simile a quella trovata l'anno scorso, ma questa è più piccola e il periodo è molto diverso, l'altra l'avevo trovata a fine luglio. Questa è più piccola 6mm contro i 9mm di quella dell'anno scorso. Però le ali mi sembra siano molto simili. Il luogo di ritrovamento però non è lo stesso.
Ora è in provetta e vediamo se si toglie le ali.
-
ziodani - Messaggi: 68
- Iscritto il: 25 feb '13
Re: richiesta identificazione
E' una regina di Lasius (Dendrolasius) fuliginosus. Se si deala o trovi regine dealate e vuoi tentare l'allevamento leggi i diari di Luca.B. 

-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: richiesta identificazione [Lasius fuliginosus]
grazie, ottimo, veloce come sempre.
ho in allevamento alcune Lasius emarginatus con relativi bozzoli che ho forito alla Lasius umbratus dell'anno scorso con successo. Spero vadano bene anche con questa. I diari di Luca B. li stavo già leggendo e controllerò meglio.
grazie ancora, buona serata.
ho in allevamento alcune Lasius emarginatus con relativi bozzoli che ho forito alla Lasius umbratus dell'anno scorso con successo. Spero vadano bene anche con questa. I diari di Luca B. li stavo già leggendo e controllerò meglio.
grazie ancora, buona serata.
-
ziodani - Messaggi: 68
- Iscritto il: 25 feb '13
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 101 ospiti