Nido verticale in gasbeton

Nido verticale in gasbeton

Messaggioda YasT » 05/07/2012, 20:42

Ciao a tutti, posto qui il mio primo formicaio in gasbeton per L.niger.
I materiali che ho usato sono:
-Gasbeton
-Martello e "scalpello"(semplice giravite)
-Punteruolo
-cucchiaino
-plexiglas
-Terra da orto passata in microonde per 3 minuti
-Carta assorbente
-Tubicini in plastica per l'umidificazione
-Paraspigoli
-Silicone

Per prima cosa ho abbozzato e scavato le stanze e le gallerie nel gasbeton

Spoiler: mostra
Immagine


successivamente ho scavato
Spoiler: mostra
Immagine


Ecco ora le dimensioni con le monete come sistema di riferimento
Spoiler: mostra
Immagine

Immagine


E ora veniamo alla novità! Per umidificare il nido ho pensato a dei tubicini incastrati lateralmente al nido con dei fori a cui ho applicato delle cannucce che rientrano nel blocco di gasbeton in profondità! Quindi dall'alto, inserendo dell'acqua, potrò facilmente "bagnare" l'interno del blocco senza causare troppo danni e con molta facilità!
Ecco a voi delle immagini di prova su alcuni pezzi di gasbeton
Spoiler: mostra
Immagine

Immagine


Qui ora vi mostro come ho incastrato i tubicini!
Spoiler: mostra
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine



Una volta completata questa fase, ho concluso chiudendo il tutto con plexiglas, silicone e paraspigoli arricchendo l'arena(posta nella parte superiore) con del terreno! In alcune foto si nota ancora la pellicola di protezione sul plexiglas, non ci fate caso, non la voglio togliere per non raschiarlo già prima di inserire la colonia :lolz:
Spoiler: mostra
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


qui un piccolo particolare, ho lasciato un pezzo di gasbeton anteriore senza plexiglas. Ho fatto questo affinché riuscissi ad inumidire meglio nei giorni più caldi il blocco. Ovviamente spruzzando un po d'acqua con il classico spruzzino da mare!
Spoiler: mostra
Immagine


Grazie a tutti per l'attenzione e vorrei ricordare che per questo nido ho preso spunto, cambiandone alcune cose, da quello di DreaMsteR in http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=2769
FORMICOLIAMO!
Avatar utente
YasT
pupa
 
Messaggi: 321
Iscritto il: 29 nov '11
Località: Milano
  • Non connesso

Re: Nido orizzontale in gasbeton

Messaggioda Milos » 05/07/2012, 21:28

Davvero bello e interessante. Faci sapere come ti trovi con il plexiglass (purtroppo si grafia facilmente).

PS: Ti ho un po' aggiustato il messaggio per far vedere subito le foto senza doverle cliccare ogni volta. Spero che le ho messe in ordine giusto.
Avatar utente
Milos
minor
 
Messaggi: 549
Iscritto il: 27 feb '11
Località: Roma
  • Non connesso

Re: Nido orizzontale in gasbeton

Messaggioda manuel » 05/07/2012, 21:38

ottimo lavoro veramente molto bello !!!
purtroppo io dalle mie parti non lo trovo il gasbeton... :sad1:
LE MIE COLONIE
Spoiler: mostra
In Allevamento
Camponotus piceus : (regina)+ 17 operaie
Messor structor :(3 regine )+ 500 operaie
Tapinoma.sp :( 6 regine )+ 1000 operaie
Tetramorium.sp : (regina) + 100 operaie
Lasius emarginatus: ( 2 regine )
Avatar utente
manuel
major
 
Messaggi: 1601
Iscritto il: 19 ago '11
Località: Romagna
  • Non connesso

Re: Nido orizzontale in gasbeton

Messaggioda YasT » 05/07/2012, 22:14

Milos ha scritto:PS: Ti ho un po' aggiustato il messaggio per far vedere subito le foto senza doverle cliccare ogni volta. Spero che le ho messe in ordine giusto.
Beh grazie per la correzione, io avevo spoilerato le immagini perche` ho pensato che chi entra con il cellulare potrebbe avere problemi di caricamento immagini! Pero` cosi` va bene lo stesso! Comunque grazie per i vostri complimenti!
FORMICOLIAMO!
Avatar utente
YasT
pupa
 
Messaggi: 321
Iscritto il: 29 nov '11
Località: Milano
  • Non connesso

Re: Nido orizzontale in gasbeton

Messaggioda Milos » 05/07/2012, 22:17

YasT ha scritto:
Milos ha scritto:PS: Ti ho un po' aggiustato il messaggio per far vedere subito le foto senza doverle cliccare ogni volta. Spero che le ho messe in ordine giusto.
Beh grazie per la correzione, io avevo spoilerato le immagini perche` ho pensato che chi entra con il cellulare potrebbe avere problemi di caricamento immagini! Pero` cosi` va bene lo stesso! Comunque grazie per i vostri complimenti!


L'idea di spoiling era ottima soltanto che poi si doveva cliccare sui link. Forse si potrà risolvere questo problema nel futuro (sito per i pc - sito per smartphones).

Edit:

PS: Ho aggiunto la funzione "spoiler".
Avatar utente
Milos
minor
 
Messaggi: 549
Iscritto il: 27 feb '11
Località: Roma
  • Non connesso

Re: Nido orizzontale in gasbeton

Messaggioda YasT » 06/07/2012, 14:03

manuel ha scritto:purtroppo io dalle mie parti non lo trovo il gasbeton... :sad1:

Com'e` possibile che tu non riesca a trovare un blocco di gasbeton dalle tue parti! Hai provato da leroy marlin? O da brico casa?
FORMICOLIAMO!
Avatar utente
YasT
pupa
 
Messaggi: 321
Iscritto il: 29 nov '11
Località: Milano
  • Non connesso

Re: Nido orizzontale in gasbeton

Messaggioda DreaMsteR » 06/07/2012, 15:06

wow, bel lavoro! sono contento che il mio sia servito da spunto :)
SEGUIMI SUL MIO BLOG! ---> http://marioamelio.blogspot.com
IL MIO FORMICAIO (Camponotus vagus) ---> http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=2769
IL MIO FORMICAIO (Crematogaster scutellaris) ---> http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=4798
SEGUI I MIEI DIARI NEL FORUM! ---> Messor wasmanni - Camponotus vagus - Crematogaster scutellaris - Pheidole pallidula

IN ALLEVAMENTO: Camponotus vagus, Pheidole pallidula, Crematogaster scutellaris.
Avatar utente
DreaMsteR
minor
 
Messaggi: 769
Iscritto il: 19 dic '11
Località: Taverna (CZ)
  • Non connesso

Re: Nido orizzontale in gasbeton

Messaggioda manuel » 06/07/2012, 15:17

YasT ha scritto:
manuel ha scritto:purtroppo io dalle mie parti non lo trovo il gasbeton... :sad1:

Com'e` possibile che tu non riesca a trovare un blocco di gasbeton dalle tue parti! Hai provato da leroy marlin? O da brico casa?

no, sono solo a bologna qui...e se devo fare un viaggio (dato che il prezzo del carburante è alle stelle e che non ho molto tempo..) di 60 Km per del gasbeton preferisco farlo in gesso :smile:
LE MIE COLONIE
Spoiler: mostra
In Allevamento
Camponotus piceus : (regina)+ 17 operaie
Messor structor :(3 regine )+ 500 operaie
Tapinoma.sp :( 6 regine )+ 1000 operaie
Tetramorium.sp : (regina) + 100 operaie
Lasius emarginatus: ( 2 regine )
Avatar utente
manuel
major
 
Messaggi: 1601
Iscritto il: 19 ago '11
Località: Romagna
  • Non connesso

Re: Nido orizzontale in gasbeton

Messaggioda DreaMsteR » 06/07/2012, 15:21

si, per un blocco di 1,50€ non vale la pena xD
SEGUIMI SUL MIO BLOG! ---> http://marioamelio.blogspot.com
IL MIO FORMICAIO (Camponotus vagus) ---> http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=2769
IL MIO FORMICAIO (Crematogaster scutellaris) ---> http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=4798
SEGUI I MIEI DIARI NEL FORUM! ---> Messor wasmanni - Camponotus vagus - Crematogaster scutellaris - Pheidole pallidula

IN ALLEVAMENTO: Camponotus vagus, Pheidole pallidula, Crematogaster scutellaris.
Avatar utente
DreaMsteR
minor
 
Messaggi: 769
Iscritto il: 19 dic '11
Località: Taverna (CZ)
  • Non connesso

Re: Nido orizzontale in gasbeton

Messaggioda Milos » 06/07/2012, 15:21

Anche a Roma è difficile trovarlo (specialmente se ti servono soltanto 1-2 mattoni).
Avatar utente
Milos
minor
 
Messaggi: 549
Iscritto il: 27 feb '11
Località: Roma
  • Non connesso

Re: Nido orizzontale in gasbeton

Messaggioda manuel » 06/07/2012, 15:26

ieri sono andato a vedere al brico ma nemmeno li niente... :sad1:
ps. Milos complimenti per l'avatar!! l'hai aggiunto ieri ?
LE MIE COLONIE
Spoiler: mostra
In Allevamento
Camponotus piceus : (regina)+ 17 operaie
Messor structor :(3 regine )+ 500 operaie
Tapinoma.sp :( 6 regine )+ 1000 operaie
Tetramorium.sp : (regina) + 100 operaie
Lasius emarginatus: ( 2 regine )
Avatar utente
manuel
major
 
Messaggi: 1601
Iscritto il: 19 ago '11
Località: Romagna
  • Non connesso

Re: Nido orizzontale in gasbeton

Messaggioda feyd » 06/07/2012, 15:28

io lo ho trovato proprio di marca gasbeton, che confrontata a quello precedente è nettamente migliore come qualità sia come assorbimento dell'acqua sia come lavorazione.

esattamente al negozio sulla tangenziale all'altezza dell'uscita per la moschea qui:
https://maps.google.it/maps?hl=it&ll=41 ... 2&t=h&z=20
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: Nido orizzontale in gasbeton

Messaggioda rmontaruli » 06/07/2012, 16:11

Bel lavoro.
E per l'antifuga cosa hai usato?
Colonie allevate:

    Lasius sp. 2015 - diario
    Formica sp. 2014 - diario
    Lasius emarginatus 2014 - diario
    Formica sp. 2013 - diario
    Formica cunicularia 2012 (ereditata da Filobass) - diario

Avatar utente
rmontaruli
media
 
Messaggi: 840
Iscritto il: 5 giu '12
Località: Milano | Lago Maggiore
  • Non connesso

Re: Nido orizzontale in gasbeton

Messaggioda Formandrea » 06/07/2012, 17:30

DreaMsteR ha scritto:si, per un blocco di 1,50€ non vale la pena xD

Io l'ho pagato 50-60 centesimi :unsure: :unsure: E era grande..
Ah.. ma hai detto che hai messo il terriccio... che terriccio hai usato? Non potevi mettere della sabbia? Da quello che ne so potrebbero (80-90% dei casi) oscurare i vetri per oscurarti la vista se infastidite...
Ma apparte questo bel formicaio :clap: :clap:
Aforismi:

Spoiler: mostra
“Io penso che tutti dovrebbero studiare le formiche. Esse hanno una sorprendente filosofia in quattro punti. Non arrenderti mai, guarda avanti, sii positivo e fai tutto quello che puoi.”

"Le formiche sono così simili agli esseri umani da creare imbarazzo. Esse coltivano funghi, allevano afidi come mandrie, lanciano eserciti in guerra, usano spray chimici per spaventare e confondere i nemici, catturano schiavi, sfruttano il lavoro minorile, scambiano incessantemente informazioni. Esse fanno tutto meno che guardare la televisione.”
Avatar utente
Formandrea
major
 
Messaggi: 1301
Iscritto il: 24 apr '11
Località: Lombardia, provincia di MB
  • Non connesso

Re: Nido orizzontale in gasbeton

Messaggioda YasT » 06/07/2012, 23:15

rmontaruli ha scritto:Bel lavoro.
E per l'antifuga cosa hai usato?

Grasso di Vasellina miachiato a borotalco e olio per motori!
Formandrea ha scritto:ma hai detto che hai messo il terriccio... che terriccio hai usato? Non potevi mettere della sabbia? Da quello che ne so potrebbero (80-90% dei casi) oscurare i vetri per oscurarti la vista se infastidite...

Me ne ero completamente dimenticato!! Comunque e` terra mista a sabbia! Bah speriamo...
FORMICOLIAMO!
Avatar utente
YasT
pupa
 
Messaggi: 321
Iscritto il: 29 nov '11
Località: Milano
  • Non connesso

Prossimo

Torna a Costruire un Formicaio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 65 ospiti