Costruire un'incubatrice ad armadietto

Costruire un'incubatrice ad armadietto

Messaggioda feyd » 30/11/2011, 21:22

bene questa è la riprova che io non devo rimanere a casa senza esami o scadenze in vista :lol:
ansi tutto quest'invenzione nasce dalla necessita di tenere il mio nuovo amico ragno al caldo, e con esso anche le formiche che non voglio ibernare :-D
prendendo spunto da questa:
http://www.amiciinsoliti.it/index_maxi.html

e avendo cercato per tutta la mattina una scatola di polistirolo :-? , ho deciso di adattarmi e costruire da solo la scatola e già che c'ero di farla meglio :-D

cosa serve:
foglio di polistirolo, io ho usato uno spessore 2cm. 0,45 euro
bottiglia con il tappo grande, io ho comprato quella del tè al discount 0,65 euro
colla a caldo
qualche lastra di vetro\plexiglass\qualunque lastra, io ho tagliato una lastra di plexiglas da 2mm che già avevo
riscaldatore per acquari, qui c'è molto da dire io ne ho comprato uno da Ruben a 18 soldi, questo è in ceramica e plastica ed anche se dovesse rimanere acceso senza acqua non si rompe, quelli in vetro invece senza acqua si rompono, ma basta starvi attenti.
nastro adesivo, nastro carta.

ecco il risultato del pomeriggio di lavoro:
Immagine
By feyd89 at 2011-11-30

per realizzarlo ho dovuto fare un piccolo progettino su carta di quello che avrei voluto ottenere, tenendo conto delle dimensioni di quello che vogliamo inserirvi e della bottiglia con il riscaldatore, tenete presente che è bene che possiate regolare il riscaldatore dall'esterno quindi deve sporgere fuori la parte terminale e che l'acqua deve arrivare almeno fino al segno che indica il minimo altrimenti il termostato del riscaldatore non funziona e rimarrà sempre acceso.

ora passo a passo:
prendete il tappo e tagliategli la parte centrale, inserite il riscaldatore e fissatelo con la colla a caldo facendo in modo da non lasciare buchi dove poi l'acqua potrebbe uscire.
controllate che la bottiglia quindi sia a tenuta.

tagliare il polistirolo secondo quello che è il vostro progetto finito di tagliare fissate 2 parti mettendo il nastro carta sull'esterno e sigillate lo spigolo interno con la colla, fate attenzione a non usare la colla troppo calda che scioglie il polistirolo ed invece di incollarlo lo buca ;)
continuate cosi e fissate la parte bassa e i laterali, posizionate la bottiglia dove volete e fate un foro dove far passare il tappo, dovete poter svitare il tappo con il riscaldatore inserito cosi da poter aggiungere acqua all'occorrenza, ci sarà sempre una minima evaporazione.
Immagine
By feyd89 at 2011-11-30

fissate bene con la colla anche la bottiglia, piazzate i ripiani interni e fissate anche quelli
Immagine
By feyd89 at 2011-11-30

fissate anche l'ultimo lato di polistirolo e mettete lo sportello incernierando con il nastro la parte sulla quale si aprirà.
Immagine
By feyd89 at 2011-11-30

ed ecco che avete finito, riempite la bottiglia accendete il riscaldatore ed aspettate una notte che la temperatura si stabilizzi, il riscaldatore ovviamente ha problemi a scaldare una bottiglia in quella posizione quindi si deve attendere un po prima che tutta l'acqua si a temperatura e che anche l'aria all'interno del armadietto faccia altrettanto, ricordate di monitorare la temperatura in posti differenti cosi da capire come è distribuito il gradiente che ovviamente sarà più caldo in altro e vicino alla bottiglia e più freddo in basso verso lo sportello, ed in questo modo fornirete temperature diverse per specie diverse e temperature diverse nel caso di contenitore grandi dove i vostri animali potranno scegliere.

il sistema a bottiglia permette di mantenere la temperatura più stabile di un normale cavetto con termostato grazie all'inerzia termica dell'acqua che continua a rilasciare calore anche se dovesse scattare la corrente, cosa frequente a casa mia :x

la scatola può essere resa più gradevole alla vista foderando l'esterno con del sughero in fogli, o semplicemente colorandolo.


spero vi sia piaciuto e che vi torni utile ;)
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: Costruire un'incubatrice ad armadietto

Messaggioda umberto » 30/11/2011, 21:37

ottima guida :clap:
1 regina Camponotus sp.
2 regine di Tetramorium sp.con bozzoli è larve
Avatar utente
umberto
media
 
Messaggi: 815
Iscritto il: 4 ott '11
Località: Bergamo
  • Non connesso

Re: Costruire un'incubatrice ad armadietto

Messaggioda Toms » 01/12/2011, 21:35

bel lavoro
Regina Sofia: Lasius Niger + 9 operaie
Lasius Niger + 15 operaie
Messor Capitatus (Solo Regina)
Solenopsis fugax (Solo Regina)
Avatar utente
Toms
larva
 
Messaggi: 244
Iscritto il: 2 ott '11
Località: Nuoro
  • Non connesso

Re: Costruire un'incubatrice ad armadietto

Messaggioda Julius62 » 02/12/2011, 11:08

grazie feid anche io stò cercando di fare un incubatrice; bellissimo lavoro :wow: :smile:
Avatar utente
Julius62
minor
 
Messaggi: 604
Iscritto il: 5 ott '11
  • Non connesso

Re: Costruire un'incubatrice ad armadietto

Messaggioda PomAnt » 02/12/2011, 11:41

notevole!
anche se forse non può raggiungere temperature sub-tropicali per accellerare al massimo alcune colonie è comunque ottimo per mantenere attive le colonie!
bravo! :clap:
"L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano."
Blaise Pascal
Avatar utente
PomAnt
moderatore
 
Messaggi: 2783
Iscritto il: 12 mar '11
Località: Trentino
  • Non connesso

Re: Costruire un'incubatrice ad armadietto

Messaggioda Dorylus » 02/12/2011, 18:22

impressionante!!! se vedeste la mia che obrobrio che è :lol: :lol: :lol: sta insieme con lo scotch
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: Costruire un'incubatrice ad armadietto

Messaggioda baroque85 » 03/12/2011, 19:25

Bella incubatrice, complimenti :)
-
Avatar utente
baroque85
major
 
Messaggi: 1614
Iscritto il: 10 set '11
Località: Terni-Roma
  • Non connesso

Re: Costruire un'incubatrice ad armadietto

Messaggioda PomAnt » 03/12/2011, 23:21

Dorylus ha scritto:impressionante!!! se vedeste la mia che obrobrio che è :lol: :lol: :lol: sta insieme con lo scotch


ci si arrangia come si può e con quello che si ha... devi sempre essere fiero di quello che riesci a fare! :smart: E' molto più gliorioso che comprarlo direttamente! :tick: ;)
"L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano."
Blaise Pascal
Avatar utente
PomAnt
moderatore
 
Messaggi: 2783
Iscritto il: 12 mar '11
Località: Trentino
  • Non connesso


Torna a Riscaldamento e Umidificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti