come riscaldare

come riscaldare

Messaggioda jaja » 07/04/2013, 12:04

Nella stanza dove tengo le colonie, che è comunicante con la mia camera, no riesco mai a portare la T°sopra di 20-21 C°quindi la produzione di uova e il ciclo vitale è molto rallentato, e vorrei un consiglio su come fare a riscaldare le teche senza bollirle.
Voi cosa usate o cosa usereste al mio posto?
-
Avatar utente
jaja
uovo
 
Messaggi: 75
Iscritto il: 21 apr '12
Località: Gravellona Toce (VB)
  • Non connesso

Re: come riscaldare

Messaggioda Cloud » 07/04/2013, 12:35

Credo che la soluzione migliore per riscaldare le tue formiche sia comprare un tappetino riscaldante di quelli che si usano generalmente per riscaldare i terrari dei rettili...potresti trovarli nei negozi per animali ma io ti consiglio di vedere prima in rete perché ad esempio su eBay c' è una grande scelta
Fondazione
1 regine da far identificare con covata
Colonie
Camponotus vagus con covata e 50 operaie
Lasius niger circa sessanta operaie e grossa covata
C.scutellaris regina e più di 10 operaie x 2
P. pallidula 20 operaie e circa 50 tra larve e pupe
Avatar utente
Cloud
minor
 
Messaggi: 795
Iscritto il: 16 mar '12
Località: Frosinone
  • Non connesso

Re: come riscaldare

Messaggioda asiletto » 07/04/2013, 13:15

io uso due contenitori di plastica trasparente del brico, inseriti uno dentro l'altro. in quello inferiore ho messo 10 cm d'acqua e un riscaldatore in provetta per acquari. In quello superiore le formiche e gli altri insetti che necessitano di temperature tropicali.

Avevo un po' paura ad usare i cavetti riscaldanti perche quello che ho diventa davvero caldo e non ha il termostato. Il metodo "a bagnomaria" occupa un po' piu' di spazio ma sono sicuro di non cuocere nessuno.

Immagine
Vediamo che dicono anche gli altri

siletto.it
Avatar utente
asiletto
 
Messaggi: 1268
Iscritto il: 16 gen '13
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: come riscaldare

Messaggioda alex71 » 07/04/2013, 14:58

Ciao



Ma tu hai solo 20-21 C° anche in estate? sei fortunato da me arriva a 30-31 C°. Puoi usare anche un altro metodo (io lo usavo per i Phasmidi): prendi un cavetto riscaldante e lo metti sul fondo di un contenitore, poi lo copri con 2-3 cm di sabbia fine (esempio da acquari), prendi un termostato e lo colleghi al cavetto riscaldante (altrimenti starebbe sempre accesso) lo regoli ad esempio a 25-27 C° e lo infili sotto la sabbia e vedrai che questa avrà una temperatura sempre costante. Se ci appoggi un altro recipente sulla sabbia siccome il calore va in alto sicuramente arriverà anche in questo una T° di almeno 24-25 C°. Se hai bisogno di umidità sempre nella sabbia puoi mettere dei contenitori con dell'acqua che evaporando farà aumentare l'umidità. Io così avevo costruito un incubatrice rudimentale e funzionava che era una meraviglia.


Ciao ciao
[b]In allevamento :Camponotus ligniperda; Messor barbarus; Messor capitatus; Camponotus nicobarensis;
Avatar utente
alex71
minor
 
Messaggi: 538
Iscritto il: 4 dic '11
Località: Fano (PU)
  • Non connesso

Re: come riscaldare

Messaggioda Francesco Baracca » 08/04/2013, 21:00

asiletto ha scritto:io uso due contenitori di plastica trasparente del brico, inseriti uno dentro l'altro. in quello inferiore ho messo 10 cm d'acqua e un riscaldatore in provetta per acquari. In quello superiore le formiche e gli altri insetti che necessitano di temperature tropicali.

Avevo un po' paura ad usare i cavetti riscaldanti perche quello che ho diventa davvero caldo e non ha il termostato. Il metodo "a bagnomaria" occupa un po' piu' di spazio ma sono sicuro di non cuocere nessuno.


io uso lo stesso metodo per riscaldare le scatole delle mie blatte soffianti e funziona a meraviglia :smile:
inoltre il riscaldatore per acquari lo trovi a poco anche nei grossi supermercati
Francesco Baracca
uovo
 
Messaggi: 46
Iscritto il: 3 feb '13
  • Non connesso


Torna a Riscaldamento e Umidificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti