Pagina 10 di 12

Re: La Dieta Bhatkar

MessaggioInviato: 09/04/2015, 2:38
da Anduril
Ho provato a preparare la Bhatkar l'altro giorno, dopo anni che sto tenendo una colonia di Messor capitatus (che continua a crescere), volevo aggiungere un po' di proteine alla loro dieta visto al momento non ho altro, ma non capisco se il risultato che ho ottenuto è corretto o no :mrgreen: . Praticamente dopo aver portato l'acqua e agar-agar in ebollizione ho aspettato che tornasse a temperatura ambiente e, a quel punto, il composto si era già solidificato. Ho miscelato comunque tutto insieme (quindi la gelatina "solida" e il resto degli ingredienti) e adesso sembra un po' denso ma è comunque liquido. Ho sbagliato qualcosa? Credo di sì dato che non credo di poterglielo fornire "a cubetti" come ho letto ma volevo la conferma :-D

Re: La Dieta Bhatkar

MessaggioInviato: 09/04/2015, 9:12
da Sara75
Probabilmente hai ecceduto con l'agar-agar e la miscela si è solidificata troppo in fretta.
In genere io aspetto che il liquido non sia più bollente e aggiungo subito uovo/ miele/ vitamine già precedentemente amalgamati. Se le dosi sono corrette, una volta raffreddato a sufficienza, il composto diventa gelatina.

Re: La Dieta Bhatkar

MessaggioInviato: 09/04/2015, 10:03
da Anduril
La quantità era corretta teoricamente, però sì, ho paura di aver atteso troppo. Ci riproverò! Grazie :)

Re: La Dieta Bhatkar

MessaggioInviato: 07/06/2015, 17:57
da cerry92

Re: La Dieta Bhatkar

MessaggioInviato: 07/06/2015, 18:41
da ludomali
Chissà... però il 99% dei feedback sono positivi.

Re: La Dieta Bhatkar

MessaggioInviato: 07/06/2015, 18:47
da asiletto
Io uso la versione Thailandese, funziona benissimo. http://www.ebay.com/itm/25g-PEARL-MERMA ... 8601&rt=nc

Re: La Dieta Bhatkar

MessaggioInviato: 08/06/2015, 19:34
da cerry92
e che puntavo alla più economica... :)

Re: La Dieta Bhatkar

MessaggioInviato: 08/06/2015, 19:49
da yurj
Ma sarebbe? un composto per fare una gelatina proteica?

Re: La Dieta Bhatkar

MessaggioInviato: 29/09/2015, 12:05
da mayx
A tutti quelli che vogliono usare la colla di pesce: non fatelo!

La colla di pesce ha un valore di isteresi (differenza di temperatura tra stato liquido e gelificazione) diverso dall'agar agar.

L'agar agar resta gelatina anche in arena, forse pure col tappetino riscaldante.
La colla di pesce torna liquida appena la togli dal frigo, dopo mezz'ora: immaginate lo schifo con l'uovo!

Se volete la Baktar, attrezzatevi con l'agar agar ;)

Re: La Dieta Bhatkar

MessaggioInviato: 02/10/2015, 14:36
da orazio
Ragazzi perché consigliate il miele d acacia? Posso usarne uno diverso?

Re: La Dieta Bhatkar

MessaggioInviato: 02/10/2015, 15:30
da ludomali
Se non sbaglio si consigliava di fare attenzione al tipo e alla qualità del miele per la eventuale presenza di pesticidi e conservanti. Quindi sarebbe meglio utilizzare quello biologico. Per l'acacia non so dirti, ma credo perché sia più apprezzato rispetto agli altri.

Re: La Dieta Bhatkar

MessaggioInviato: 02/10/2015, 18:42
da yurj
Io uso miele d'acacia bio!! Attenzione che si fatto in Italia perché da quello che ho letto spesso sono miscele di componenti tipo di Ungheria, Bulgaria ecc e non so se è lo stesso bio nostro. Io lo prendo fatto sui miei colli ed è apprezzato enormemente (anche da me :-))

Re: La Dieta Bhatkar

MessaggioInviato: 03/10/2015, 8:52
da Guglielmo
Salve,
io ho provato a offrire il (o la?) Bhatkar alle mie colonie, ma nessuna la gradisce - anzi, non la degnano neanche di un assaggio! Eppure ho usato tutti ingredienti controllati, dal miele biologico all'agar agar. Qualcuno altro ha avuto la stessa risposta negativa?

Re: La Dieta Bhatkar

MessaggioInviato: 03/10/2015, 8:53
da yurj
Anche le mie non ne sono entusiaste! Eppure ho eseguito la ricetta nel modo corretto..

Re: La Dieta Bhatkar

MessaggioInviato: 03/10/2015, 14:14
da AntBully
Io, ho avuto la risposta negativa con le Tetramorium, ma tutte le Camponotus e le Formica la mangiano tranquillamente! :)