Sito per conoscere i generi di formica presenti nel mondo

Sezione dedicata allo studio scientifico delle formiche.

Sito per conoscere i generi di formica presenti nel mondo

Messaggioda riccardo85 » 28/04/2011, 1:42

Ciao a tutti,
mi scuso innanzitutto per il titolo cosi lungo, ma non sapevo come descrivere il sito che ho trovato.

Tornando all'argomento, leggevo alcuni post sul forum e vedevo alcuni di voi pronti a fare lunghi viaggi in posti lontani, e da appassionati vi siete chiesti che tipi di formiche avreste potuto incontrare.

Ebbene, anchio incuriosito un po' dalle formiche esotiche, mi sono messo a cercare un in giro trovando questo sito inglese, che con una mappa mondiale illustra gli stati dove vive il genere di formica da noi ricercato.

http://www.antmacroecology.org/ant_genera/index.html

Come dicevo però, purtroppo è a generi e quindi selezionare la specie per una ricerca più accurata non è possibile.

Spero che vi possa essere comunque d'aiuto.
Spoiler: mostra
Colonie:
1x Camponotus vagus
1x Crematogaster scutellaris

In fondazione:
1x Camponotus (colobopsis) truncatus
Avatar utente
riccardo85
minor
 
Messaggi: 525
Iscritto il: 27 apr '11
Località: Verona provincia
  • Non connesso

Re: Sito per conoscere i generi di formica presenti nel mond

Messaggioda GianniBert » 28/04/2011, 10:03

Grazie Riccardo, è comunque una segnalazione che dovremo mettere in archivio...
Spoiler: mostra
Messor barbarus - Camponotus nylanderi - Camponotus claripes - Camponotus cruentatus - ... Kalotermes flavicollis
Avatar utente
GianniBert
moderatore
 
Messaggi: 4494
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Milano
  • Non connesso

Re: Sito per conoscere i generi di formica presenti nel mond

Messaggioda dada » 28/04/2011, 11:37

Su www.antweb.org è possibile fare una ricerca più accurata arrivando a volte fino alla specie e trovando foto professionali.

In alto a sinistra, selezionando Browse... si può selezionare la regione per cui si cercano le formiche segnalate. In seguito, col menu in basso a destra si potrà raffinare la ricerca fino alle specie.

Antweb è un progetto molto serio che coinvolge mirmecologi di tutto il mondo ;)
~~~ La mia colonia: Camponotus vagus ~~~
Avatar utente
dada
moderatore
 
Messaggi: 2575
Iscritto il: 24 feb '11
  • Non connesso


Torna a Mirmecologia

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti