Pagina 1 di 1

Crematogaster scutellaris (Vicino una catasta in legno)

MessaggioInviato: 27/10/2018, 14:41
da Cefariello Vincenzo
Salve,

Oggi mentre cercavo alcune cose in una cantina, ho notato che è presente un formicaio di questa specie vicino ad alcuni tronchi in legno. Spinto dalla curiosità, ho osservato i movimenti della colonia, e ho notato che sono presenti MOLTISSIME alate di dimensioni di qualche millimetro (e già spiccavano il volo, ho dovuto togliere alcune ragnatele senno facevano una brutta fine.. ). Oltre le operaie e a queste piccolissime alate, ho notato che ne erano presenti alcune vistosamente molto più grandi (2-3cm), è normale?.


Mi sa che inizio a catturarne qualcuna e a vedere come si svolge il tutto, però vorrei prima qualche informazione riguardo al trattamento di questa specie.

Re: Crematogaster scutellaris (Vicino una catasta in legno)

MessaggioInviato: 27/10/2018, 21:59
da workerant
Sicuramente in un tronco ci sarà un satellite separato dalla colonia madre(quindi può essere che ci sia la regina oppure no)....le regine di questa specie misurano all'incirca 1cm e il periodo di sciamatura è questo(da settembre a ottobre) ma sta per finire.
In cantina penso che le regine non potendo incontrare maschi di altri formicai resteranno alate o comunque non credo verranno fecondate