Anton ha scritto:per il nido, mi sono sempre chiesto, se anzichè sovralimentare le formiche come tutti noi allevatori facciamo le tenessimo ad un regime più limitato si limiterebbero anche le nascite senza precludere la salute della colonia o inutili "alluvioni" nel wc o "ere glaciali" nel freezer...
confermate?
A questo proposito ti cito l'esperienza di un mio amico mirmecologo, che pur non essendo un allevatore, qualcosa di formiche ci capisce, e lui alimenta le sue colonie 1 volta alla settimana.
Nonostante questo le colonie prosperano, e crescono, se la regina è in buona salute. Inoltre mi ha citato più volte la sua preoccupazione per un lungo viaggio in cui aveva lasciato un mese le colonie a sè stesse e al ritorno le aveva trovate meglio di prima...
Ovviamente non è che le avesse lasciate denutrite in partenza, ma questo per dirti del metabolismo mirabile di questi insetti.
La scelta di sovralimentare, o adottare una dieta spartana per le colonie, appartiene effettivamente a noi.
A tutti piace vedere la colonia crescere, le operaie nascere sempre più massicce e la regina deporre in maniera sempre più frequente... in breve tempo, come la nostra società del "tutto e subito” insegna, ma in natura, salvo nemici o malattie, le colonie non attingono alla manna che noi munificamente elargiamo, eppure crescono e prosperano benissimo lo stesso!