Pagina 1 di 1

nuova regina,nuovo lavoro!

MessaggioInviato: 18/09/2011, 11:14
da greenboy
salve ragazzi,
ho trovato una regina di crematogaster(?),si trovava sotto un sasso con le sue operaie e uova,il sasso stava sopra il muschio.
presa la regina ho cercato di prendere piu operaie possibile ma sono riuscitoa prenderne solo 5 :sad1:
è la mia prima regina di crematogaster e vorrei sapere se le devo mettere in provetta oppure devo fare subito un formicaio per loro.
se devo fare un formicaio preferirei farlo di gesso,di secondo tipo.
so che non amano l'umidità e che bucano qualsiasi materiale...
devo trovarle una sistemazione al piu presto perche ora non si trova in un luogo "comodo" e non vorrei traumatizzarla troppo....
potrei postare anche delle foto ma oggi non ho proprio il tempo :frown:
speriamo vada bene...

Re: nuova regina,nuovo lavoro!

MessaggioInviato: 18/09/2011, 11:44
da Amedeo
Poverine quelle che non hai preso! secondo me anche nel formicaio andrebbe bene, ma piccolino o grande con aree da poter aprire in espansione, anche io ho una crematogaster ma nn ha sfornato nulla ormai sospetto che farà le figlie quando si risveglierà.. :(

Re: nuova regina,nuovo lavoro!

MessaggioInviato: 18/09/2011, 11:52
da feyd
L provetta in arena va benissimo per il momento, se torni dove la hai presa probabilmente potrei ritrobare anche le operaie scappate.

Re: nuova regina,nuovo lavoro!

MessaggioInviato: 18/09/2011, 12:01
da Ruben
Si, se puoi torna a cercare,se hai rimesso a posto il sasso,le ritrovi li...
Hai delle foto?...mi pare strano come punto di ritrovamento per le Crematogaster, tutto è possibile, ma di solito vanno nel legno.
Magari è una C. lateralis

Re: nuova regina,nuovo lavoro!

MessaggioInviato: 18/09/2011, 15:26
da greenboy
infatti fino ad ora mi sono basato sulle foto delle operaie...
una volta ne ho trovate uguali in un tronco di legno...
la regina ha la testa leggermente sul rosso e il corpo nero lucido.
ci sono alcune formiche piu grandi,altre piu piccole ma penso che sia per la differenza di età. :uhm:
l'addome delle "rizzaculo" è a forma di cuore mentre queste ce l'hanno piu rotondo ma il colore è identico:
corpo nero e testa rossa :unsure:
penso che ora mettero delle foto...

Re: nuova regina,nuovo lavoro!

MessaggioInviato: 18/09/2011, 15:42
da Luca.B
Anche secondo me non si tratta di Crematogaster scutellaris ma di Camponotus lateralis. :unsure:

Entrambe hanno la stessa colorazione. Se la regina ha la testa appena colorata di rosso è ancora più probabile che appartenga alla Camponotus lateralis.
Inoltre, anche la descrizione delle operaie più arrotondate e di varie dimensioni, è più plausibile con una tale identificazione.
Se c'erano poche operaie, al massimo ha deposto 1 o 2 generazioni...troppo poche perchè nelle Crematogaster scutellaris, ci sia un dimorfismo tra operaie tale da risaltare.

Inoltre il posto è atipico per una Crematogaster scutellaris. :unsure:

In entrambi i casi, condivido il consiglio di feyd...meglio una provetta piccola aperta in arena...in questo modo si sentiranno più tranquille. Se metti della terra come base (un lieve strato, la useranno anche per fare un tappo davanti l'entrata della provetta, così da sentirsi ancora più tranquille. :smile:

Re: nuova regina,nuovo lavoro!

MessaggioInviato: 18/09/2011, 16:01
da greenboy
foto di regina non disponibili causa:
dato che ho preso regina in un barattolo e operaie in un altro(appena aprivo la regina scappava) ed il barattolino della regina non e trasparente...
http://imageshack.us/photo/my-images/18/dscf1763x.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/84/dscf1764n.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/15 ... 765kq.jpg/

Re: nuova regina,nuovo lavoro!

MessaggioInviato: 18/09/2011, 18:39
da Luca.B
Cavolo...così è davvero difficile! :uhm:

non riesci ad illuminarla meglio? Si vedono in controluce... :sad1:

Ad ogni modo direi che dalla seconda foto (la più chiara) si intravvede una corporatura da Camponotus. Inoltre il dimorfismo operaia/soldato è ben accentuata...cosa inesistente nelle Crematogaster scutellaris.

Dalla forma della testa (sembra molto squadrata nella formica centrale della seconda foto) e dalle dimensioni (facendo una proporzione molto buttata li tra le formiche e le tue dita), direi che potrebbe trattarsi anche di Camponotus truncatus. :unsure:

Non è che, per caso, le maior assomigliano a queste:

Immagine

Re: nuova regina,nuovo lavoro!

MessaggioInviato: 20/09/2011, 20:35
da greenboy
nooooo non gli assomiglia nemmeno lontanamente :censored:
ho visto una major di camponotus so come sono fatte :smart:
per me assomigliano moltissimo alle "rizzaculo"...
devo ammettere che la qualità è molto pessima anzi,ho solo confuso le idee :wacko:
a me sembravano migliori,strano...

Re: nuova regina,nuovo lavoro!

MessaggioInviato: 21/09/2011, 1:30
da Priscus
Camponotus lateralis
Immagine

Re: nuova regina,nuovo lavoro!

MessaggioInviato: 22/09/2011, 18:14
da greenboy
GIUSTO!
grande Priscus!
azzeccato in pieno :clap:
ma le camponotus non stanno nel legno?
va beh, comunque ora le ho cedute ad un amico mio che la voleva tanto,dato che non aveva nessuna regina e dato che io ho gia un formicaio...beh ho fatto contento un amico... :smile:

Re: nuova regina,nuovo lavoro!

MessaggioInviato: 22/09/2011, 18:32
da Formandrea
Auguri ... :D