C. scutellaris e ibernazione. L'annosa quaestio!

Cari amici,
mi sono da poco approcciato al mondo delle C. scutellaris grazie al ritrovamento di una carinissima regina, quasi per caso.
Ora...io vivo in Sicilia, dove fa molto caldo. So che l'ibernazone è quantomeno consigliata!
Io però leggevo che a volte questa può saltare, e le regine di Crematogaster scutellari si adattano benissimo, iniziando a deporre senza problemi. Vorrei chiedervi i vostri consigli in merito. E, in caso di mancanza di ibernazone, il sottoporla ad un tepore costante è metodo idoneo ad invogliarla a deporre o meglio lasciarla semplicemente al chiuso, a casa?
Sarò grato di goni vostro consiglio
mi sono da poco approcciato al mondo delle C. scutellaris grazie al ritrovamento di una carinissima regina, quasi per caso.
Ora...io vivo in Sicilia, dove fa molto caldo. So che l'ibernazone è quantomeno consigliata!
Io però leggevo che a volte questa può saltare, e le regine di Crematogaster scutellari si adattano benissimo, iniziando a deporre senza problemi. Vorrei chiedervi i vostri consigli in merito. E, in caso di mancanza di ibernazone, il sottoporla ad un tepore costante è metodo idoneo ad invogliarla a deporre o meglio lasciarla semplicemente al chiuso, a casa?
Sarò grato di goni vostro consiglio
