Pagina 1 di 1

180 orfane

MessaggioInviato: 12/04/2011, 14:51
da Phoenix94
da un po tenevo d'occhio una colonia bella grande di scutellaris che formava una lunga colonna di circa 400 operaie (per volta) sotto al soffitto del porticato che costeggia il giardino condominiale per andare a rintanarsi sotto una plafoniera....ieri ho visto un condomino che ha aperto la plafoniera creando grande scompiglio tra le operaie ed aveva intenzione di ucciderle tutte. Prima che avvenisse lo sterminio ho raccolto circa 180 operaie e le ho chiuse in una scatola, poi pregando il tizio, ho cercato di convincerlo ad aspettare affinchè trovassi un modo meno letale per farle sloggiare...CONSIGLI????? :unsure:

naturalmente ora ho queste 180 operaie da allevare e spero di riuscire ad unirle alla regina che cinghia mi spedirà appena possibile...come fare? Usare sempre il metodo del frigo per una giornata?

Re: 180 orfane

MessaggioInviato: 12/04/2011, 15:09
da GianniBert
Non so come vada l'adozione con formiche fetenti come le Crematogaster... il frigo mi sembra l'unica possibilità.
Congelale separate, poi uniscile e lasciale così almeno mezza giornata... e incrociamo le dita.

Re: 180 orfane

MessaggioInviato: 12/04/2011, 16:27
da Phoenix94
mentre per forzare la colonia a spostarsi??

Re: 180 orfane

MessaggioInviato: 12/04/2011, 16:36
da Sergio
Che sarebbe una plafoniera? Comunque, nel caso che le operaie non entrino in casa a questo tizio, digli che non c'è alcun motivo per saziare la sua sete di sangue (sarebbe più corretto dire emolinfa). Non c'è alcun problema se le formiche non invadono le case, anzi mantengono il tutto più pulito.

Re: 180 orfane

MessaggioInviato: 12/04/2011, 16:42
da Phoenix94
plafoniera è quel "lampadario senza filo" che si attacca direttamente al soffitto...insomma...la lampadina coperta da una coppa in vetro o plastica che si attacca direttamente al soffitto...comunque, sete di emolinfa o no, se non trovo un metodo per spostarle faranno una brutta fine, anche perchè la colonna di formiche passa proprio sotto il suo balcone e quindi per entrare in casa il passo è breve...

Re: 180 orfane

MessaggioInviato: 12/04/2011, 17:13
da Sergio
Potresti provare a farle cambiare percorso spargendo acqua salata - il sale ho notato che potrebbe funzionare - sotto il balcone del tizio.

Re: 180 orfane

MessaggioInviato: 12/04/2011, 17:17
da Luca.B
Purtroppo anche nel mio condominio, un paio di anni fa, dovettero chiamare una ditta di disinfestazione proprio per delle Crematogaster scutellaris...avevano scavato all'interno dell'intonaco e si erano fatte dei varchi tra i mattoni di un muro. Fu necessario anche il lavoro di alcuni muratori per rimettere a posto il muro. Non potevo credere che formichine così piccole potessero fare un danno così grosso ad una struttura solida come un muro. :yellow:

Spesso si è obbligati per evitare danni alle strutture.

Anzitutto potrebbe non essere quella una colonia madre (in tal caso il danno è relativo). Indurle a traslocare sarà molto dura...puoi provare infastidendole (spruzzando un pò di acqua con uno spruzzino più volte al giorno, ad esempio... per piccole colonie a me ha sempre funzionato).

La cosa migliore è vedere se trovi la regina e spostare questa in un luogo più adatto nelle vicinanze, portando poi quante più operaie riesci.

Per la tua scolonietta, non sarà facile. Maggiore è il numero di operaie, minore è la probabilità di successo dell'adozione. Ad esempio la scorsa settimana avevo fatto degli esperimenti per far adottare ad una colonietta di 50-60 Camponotus vagus, una regina neosfarfallata sempre di Camponotus vagus.

Fino ad una decina di operaie,più o meno nessun problema...ma quando si andava oltre c'era sempre l'operaia che la assaliva e poi tutte le andavano dietro.

Ad ogni modo prova la tecnica del raffreddamento...è quella che, finoa d ora, ha dato maggiori risultati.

Re: 180 orfane

MessaggioInviato: 12/04/2011, 17:23
da GianniBert
Anche a me non viene in mente nessun modo per convincere delle Crematogaster ad andarsene pacificamente da una plafoniera, dove evidentemente il calore della lampada fa buon gioco per loro, né per convincere il condomino che sono innocue ed è una ideona averle in giro per casa sua.
Si tratta evidentemente di un caso di guerra preventiva, molto in uso ai giorni nostri.

Se ci fosse un repellente adatto a farle sloggiare, molti altri problemi simili sarebbero risolti facilmente. Data la posizione, spruzzare acqua potrebbe diventare un attimino scomodo... per convincerle ci vuole veramente un fastidio continuo.

Una soluzione sarebbe di catturare tutta la colonia riaprendo la stessa plafoniera, o almeno la parte con la regina, altrimenti prima o poi verrà distrutta. A meno che non sia rintanata nel soffitto, allora c'è poco da fare per salvarla.

Re: 180 orfane

MessaggioInviato: 13/04/2011, 14:57
da Phoenix94
BUONE NUOVE!!
il condomino ha sotterrato l'ascia di guerra! ^^ Comunque la regina si trova quasi sicuramente nel soffitto. Appena avro 2 minuti di tempo libererò le operaie che credo torneranno senza troppi problemi alla colonia ;)

Re: 180 orfane

MessaggioInviato: 20/04/2011, 22:40
da david
ho letto da qualche parte che ci sono degli strumenti che con gli ultrasuoni infastidiscono le formiche costringendole a cambiare nido....non so....magari è un idea...