Eccomi di nuovo ad aggiungere una news.
Ammetto di non aver avuto il coraggio di tentare lo spostamento delle due regine: non avere affatto esperienza con le formiche mi ha persuaso a tentare delle fugaci incursioni con una siringa, lasciando una goccia di acqua o inumidendo parte del cotone.
Anche continuare a leggere il forum è stato di aiuto, per non deprimersi; solo questa domenica ho notato 4 larve da una regina, la quale aveva sfornato, negli ultimi giorni, una quantità notevole di uova. Ora ha queste 4 larve e solo altre 2 o 3 uova.
L'altra, che anche aveva svariate uova, ora si ritrova ad accudirne solo un paio (ma senza larve).
Ovviamente credo di dover dedurre che le uova mancanti da entrambe siano state mangiate.
Questa scomparsa di uova / nascita di larve comunque è coincisa con l'arrivo di temperature elevate, abbiamo rasentato i 30°C la scorsa settimana.
Questa settimana è stata annunciata come piovosa, staremo a vedere come va.
Non so se possa essere di un qualche interesse questa mia testimonianza, a dire il vero quel che faccio io è poco, a parte osservarle per pochi secondi ogni 2/4 giorni e, molto raramente, "infilare" pochissima acqua nella provetta (una minuscola goccia).
Beh, sperando di avere la fortuna (e la voglia

) di iniziare pure io un diario, incrocio le dita e mi dedico all'allevamento di camole della farina, chissà che un giorno non si trovino ad alimentare pure animali ben più piccoli di loro

PS: dopo la prima goccia d'acqua somministrata, ho notato i loro addomi essere decisamente "gonfi". Devo aspettarmi qualche controindicazione da questo tipo di ingordigia? Oppure, allo stesso modo in cui hanno spostato le uova quando il cotone era troppo umido, devo aspettarmi che sappiano regolarsi pure nel "bere" ?