Dubbio su trasloco provetta

Ciao a tutti , fresco dall'evento di entomodena , ho portato a casa una bella colonietta di Crematogaster scutellaris ( 20 operaie circa), la quale ha iniziato fin dall'inizio a cercare di evadere mordendo il cotone anche a riposo .Ho optato così per un cambio provetta , nella speranza che la nuova forsi stabilizzi la colonia, ed ho cosi collegato le due provette ed oscurato la nuova.Mi chiedevo c'è realmente bisogno di illuminare la provetta originale per facilitàre il trasloco?
Inoltre vale la regola che nel qual caso il cibo sia ben accolto , anche un insetto al giorno, la colonia non può che trarne benefici ?
Ultima domanda , quali sono i modi per stimolare artificialmente la produzione di uova? Ovvero ci sono accorgimenti particolari da tenere oltre alla somministrazione di proteine ( io uso le drosophile)?
Grazie mille ancora a tutti.
Inoltre vale la regola che nel qual caso il cibo sia ben accolto , anche un insetto al giorno, la colonia non può che trarne benefici ?
Ultima domanda , quali sono i modi per stimolare artificialmente la produzione di uova? Ovvero ci sono accorgimenti particolari da tenere oltre alla somministrazione di proteine ( io uso le drosophile)?
Grazie mille ancora a tutti.