Pagina 1 di 1

letargo/ibernazione per regina di crematogaster scutellaris!

MessaggioInviato: 22/10/2013, 18:36
da Potteruno
Salve, domani pensavo di far andare in un periodo di ibernazione compreso da metà ottobre a metà marzo la mia regina, è meglio metterla in garage, con temperature sui 15 gradi e d'inverno anche sui 10 o un pò di meno, o mi conviene tenerla nel frigorifero a 5 gradi? Che sia troppo freddo? Grazie :-)

Re: letargo/ibernazione per regina di crematogaster scutella

MessaggioInviato: 22/10/2013, 18:43
da filomeno
La puoi mettere benissimo a 15-10 gradi l'importante è che non ci siano grandi sbalzi di temperatura.Puoi anche metterla in ibernazione come c'è scritto nella scheda da novembre fino a febbraio!!! ;)

Re: letargo/ibernazione per regina di crematogaster scutella

MessaggioInviato: 22/10/2013, 18:51
da entoK
Sì va bene, anche fossero più basse non preoccuparti troppo. Lo scorso anno ho lasciato tutte le colonie e una regina della stessa specie che chiedi sul davanzale con minime arrivate fino al limite di 0°C e non avevano fatto una piega, semplicemente rallentano moltissimo..

Re: letargo/ibernazione per regina di crematogaster scutella

MessaggioInviato: 22/10/2013, 19:09
da Potteruno
Quindi le metto nei prossimi giorni o a novembre? Vedo diverse opinioni sul posto (garage o frigo, aspetto altre info :) )

Re: letargo/ibernazione per regina di crematogaster scutella

MessaggioInviato: 22/10/2013, 19:20
da zambon
Segui la stagionalità, in un ambiente non riscaldato va bene fi da ora.
:smile:

Re: letargo/ibernazione per regina di crematogaster scutella

MessaggioInviato: 22/10/2013, 19:32
da Dorylus
Fai come ti dice Zambon , seguire la stagionalità è sempre meglio , in giro queste formiche si notano ancora bottinare anche se molto rallentate quindi puoi cominciare a tenerla in cantina a 15 gradi o giù di li .
Sicuramente a Febbraio puoi già riportarla in casa senza problemi dato che in molte località in quel mese già sono belle che sveglie.

Re: letargo/ibernazione per regina di crematogaster scutella

MessaggioInviato: 23/10/2013, 15:05
da Potteruno
ok oggi sarà trasferita in cantina, magari verso il fondo, visto che la porta è vicina al camino e d'inverno ogni tanto lo accendiamo!