Pagina 1 di 1

La mia piccola colonia

MessaggioInviato: 08/06/2011, 14:52
da kukko
vi presento la mia colonietta di crematogaster.
La regina l'ho trovata lo scorso anno a Ravello in costiera amalfitana.
Quest'inverno invece di farla ibernare l'ho tenuta in una provetta riscaldata.

Immagine

Immagine

Il sughero che vedete nella provetta l'ho aggiunto dopo aver letto una discussione qui sul forum sulle camponotus se non sbaglio :smile:

Re: La mia piccola colonia

MessaggioInviato: 08/06/2011, 14:53
da Luca.B
Hai notato una qualche differenza da prima, quando non avevi il sughero, a dopo? :smile:

Re: La mia piccola colonia

MessaggioInviato: 08/06/2011, 17:29
da kukko
a prima vista no, la regina è sempre avvinghiata al cotone... :roll:

Re: La mia piccola colonia

MessaggioInviato: 08/06/2011, 18:02
da Luca.B
Era sempre avvinghiata al cotone anche prima? :unsure:

Te lo chiedo perchè sto cercando di crearmi un'idea oggettiva circa l'utilità o meno di un tappeto legnoso per le specie arboricole. :smile:

Ormai lo sappiamo che tra la teoria e la pratica spesso ci sono molte differenze...

Re: La mia piccola colonia

MessaggioInviato: 09/06/2011, 0:53
da Ruben
Beh se sono arboricole "obbligate" penso il legno debba sempre essere messo...
Ma ho visto spesso Crematogaster nidificare in muri o in vecchi ruderi,tra pietre e terra.
Anche le ligniperda o le vagus nel terreno...
Mi ricordo anche le colobopsis in un muro...ma è un ricordo troppo lontano,e potrei sbagliare...

Re: La mia piccola colonia

MessaggioInviato: 09/06/2011, 19:25
da kukko
Luca a me sembra che non sia cambiato nulla,o almeno non ci sono stati cambiamenti evidenti...
Comunque dalle mie parti è pienissimo di crematogaster e tutte le colonie che ho individuato sono nel legno,in particolare c'è una colonia in un tronco di pino caduto che è davvero enorme

Re: La mia piccola colonia

MessaggioInviato: 22/11/2011, 21:13
da quercia
magari l'ovatta (è asciutta vero?) è impregnata del loro odore e la riconoscono come "casa"
magari sarebbe stata la stessa cosa per qualunque materiale usato.... boh
anche io le ho viste nidificare dagli alberi al cemento, quindi magari non sono arboricole obbligate.
purtroppo ho solo due, nonchè prime regine di questa specie per cui non voglio sperimentare ;)

Re: La mia piccola colonia

MessaggioInviato: 26/11/2011, 1:04
da kukko
siccome la provetta era diventata una schifezza ne ho messa una pulita vicino,senza sughero.
dopo qualche settimana si sono trasferite in quella nuova,abbandonando completamente il sughero.