Pagina 1 di 1

Allarme Parassiti Nel Formicaio!

MessaggioInviato: 14/08/2014, 21:31
da Fiabo
Ciao a tutti! :-D
Siamo molo preoccupati per il destino della nostra colonia di Crematogaster scutellaris.
Ieri abbiamo notato due bruchi bianchi con la testa rossa simili alle larve della tignola della farina (Plodia interpunctella) nella prima stanza del formicaio di sughero. Pensavamo che le formiche avrebbero provveduto da sole ad eliminarli, dato che ormai superano i 200 individui, ma così non è stato.
Oggi la situazione è questa: le larve sono quattro (probabilmente le altre non le avevamo viste) e hanno intessuto una tela in cui sono rimaste intrappolate alcune operaie. Man mano che le larve avanzano, le formiche si spostano nelle stanze successive. La prima stanza è ormai completamente disabitata.

Le larve continuano ad avanzare tessendo tela, scolliamo il formicaio e lo sostituiamo oppure ci sono soluzioni alternative?
Qualcuno sa dirci che larve sono?
Perché le formiche non le attaccano né mostrano alcun atteggiamento aggressivo nei loro confronti?

Vi postiamo le foto:

Immagine

Immagine

Immagine

Confidiamo nella vostra tempesività!
Grazie

Re: Allarme Parassiti Nel Formicaio!

MessaggioInviato: 14/08/2014, 23:21
da winny88
Sono proprio larve di Pyralidae (la famiglia di falene dette tignole della farina, dire genere e specie non è facile). Questa è bella!

Comunque posso benissimo immaginare che non vengano attaccate. Credo che anche in natura le ignorerebbero. Il rischio è proprio che ti trasformino il nido in un grosso groviglio di seta. Bel grattacapo!

Potresti optare direttamente per il trasloco forzato della colonia: prepari un nuovo nido, lo attacchi ad un'arena (deve essere bella larga), stacchi il vetro di questo nido e rovesci tutto nella nuova arena, ovviamente ripescando le larve di Pyralidae. Tranquillo che la colonia si trasferirà senza danni. Se resta covata attaccata al sughero puoi rimuoverla tu manualmente con un pennellino e depositarla in arena. Se il nido attuale è piccolino puoi anche solo scoperchiarlo e metterlo così nella nuova arena. La colonia si rintanerà nel nuovo entro qualche ora.

Al momento vedo la soluzione drastica come la migliore.

Re: Allarme Parassiti Nel Formicaio!

MessaggioInviato: 17/08/2014, 9:09
da PomAnt
potresti provare a cuocerle nel nido con una lampada ad incandescenza :unsure:

Re: Allarme Parassiti Nel Formicaio!

MessaggioInviato: 17/08/2014, 11:28
da entoK
Una lampada non è sufficientemente localizzata rischia di scaldare tutto il nido, piuttosto vai fuori al sole e usa una lente per concentrare il calore sulla testa delle tignole. Questa è la soluzione più localizzata e sicura per ucciderle in fretta senza aprire il nido. Non ti assicuro però che sia facile, soprattutto se come vedo, il nido è di sughero e rischi di affumicarlo se ci restassi a lungo sopra per sbaglio.
:wacko:
Sicuramente è qualcosa da fare con molta attenzione e potenzialmente rischioso e comunque la tela ormai resterebbe lì quindi ti conviene smontare.

Re: Allarme Parassiti Nel Formicaio!

MessaggioInviato: 17/08/2014, 12:47
da Devid
Ma perchè non le uccidono? non ho capito xD

Re: Allarme Parassiti Nel Formicaio!

MessaggioInviato: 17/08/2014, 14:22
da bengala
Semplicemente non le vedono come una diretta minaccia, in quanto non risultano ostili, ma neanche come una preda appetibile, naturalmente non penso verrebbero molto in contatto e l'istinto quindi non le aiuta su cosa fare.. Sono inconsapevoli che la tela che le uccide e le costringe a scappare è opera loro

Re: Allarme Parassiti Nel Formicaio!

MessaggioInviato: 18/08/2014, 14:30
da Devid
e non le attaccano per mangiare? E poi le formiche uccidono anche le non-minacce...

Re: Allarme Parassiti Nel Formicaio!

MessaggioInviato: 18/08/2014, 14:44
da winny88
Le formiche ignorano un sacco di altri artropodi, anche inquilini dei loro nidi. Ci sono moltissime specie mirmecofile, quindi il non-attacco è una cosa normalissima.

Re: Allarme Parassiti Nel Formicaio!

MessaggioInviato: 18/08/2014, 19:32
da rmontaruli
Io ho osato mettere una mosca viva nella provetta delle mie Formica sp. col risultato che le formiche invece di attaccarla sono scappate tutte via nella cannuccia di alimentazione, regina compresa.
A quel punto, rassegnato all'evidenza, ho fatto uscire la mosca, e un'oretta dopo le formiche sono tutte rientrate in provetta.

Speravo di assistere ad un bell'attacco con morte della mosca, e invece...