Three Way Nest per Crematogaster scutellaris (il trasloco)

Una decina di giorni fa ho traslocato la mia colonia di C. scutellaris nel nuovo nido. Ho voluto sperimentare un po' i loro gusti e ho dato loro tre possibilità con materiali diversi (da qui il three way nest
): galle, canne e sughero solo parzialmente scavato, quindi liberamente scavabile da loro. Il substrato dell'arena è una colata di gesso con incastonata qualche pietra, al centro una colonna in mattoncini dove servo miele e insetti. Non so quanti esemplari conti la colonia ma è molto numerosa e reattiva, questo è il terzo anno che le allevo. Per darvi un'idea ormai riempivano completamente le 11 galle del nido precedente e la quantità di larve era tale che un trasloco era ormai d'obbligo.
Ecco il nido prima della colonizzazione:
Ho proceduto scollando le vecchie galle e poi raccogliendo con un pennello e TANTA pazienza tutte le operaie girovaghe nell'arena.
Ecco le prime fasi del trasloco, hanno scelto prima le galle in alto, poi la canna più in basso e infine hanno colonizzato il sughero. Negli ultimi giorni hanno portato qualche larva anche nella seconda canna dal basso.
Oggi a 9 giorni di distanza dall'approdo della colonia nella nuova teca la situazione è ancora un po' caotica: gran parte della covata è stata trasferita, ma una buona quantità (più la regina) si trova ancora nelle vecchie galle appoggiate sul fondo dell'arena che sembrano non voler abbandonare. Addirittura hanno fatto una scorta di cibo in una delle galle vecchie e la regina è con tutta probabilità occultata in una stanza segreta che sono riuscite a scavare nello spessore di una galla (che io per errore avevo scavato troppo poco).
Perdonate la scarsa chiarezza delle foto..
Secondo voi, lasciandole fare completeranno il trasloco da sole? Perchè ho un po' paura che non abbandonino del tutto il vecchio nido. Come si può fare per esortarle un po' senza rischiare di danneggiare la covata o addirittura la regina? Ho provato a soffiare sulle vecchie galle o a lasciarle alla luce, ma le mie cremmy (passatemi il vezzeggiativo) ormai sembrano non avere più paura di niente..

Ecco il nido prima della colonizzazione:
Spoiler: mostra
Spoiler: mostra
Ho proceduto scollando le vecchie galle e poi raccogliendo con un pennello e TANTA pazienza tutte le operaie girovaghe nell'arena.
Ecco le prime fasi del trasloco, hanno scelto prima le galle in alto, poi la canna più in basso e infine hanno colonizzato il sughero. Negli ultimi giorni hanno portato qualche larva anche nella seconda canna dal basso.
Spoiler: mostra
Spoiler: mostra
Spoiler: mostra
Spoiler: mostra
Oggi a 9 giorni di distanza dall'approdo della colonia nella nuova teca la situazione è ancora un po' caotica: gran parte della covata è stata trasferita, ma una buona quantità (più la regina) si trova ancora nelle vecchie galle appoggiate sul fondo dell'arena che sembrano non voler abbandonare. Addirittura hanno fatto una scorta di cibo in una delle galle vecchie e la regina è con tutta probabilità occultata in una stanza segreta che sono riuscite a scavare nello spessore di una galla (che io per errore avevo scavato troppo poco).
Spoiler: mostra
Spoiler: mostra
Spoiler: mostra
Spoiler: mostra
Spoiler: mostra
Perdonate la scarsa chiarezza delle foto..
Secondo voi, lasciandole fare completeranno il trasloco da sole? Perchè ho un po' paura che non abbandonino del tutto il vecchio nido. Come si può fare per esortarle un po' senza rischiare di danneggiare la covata o addirittura la regina? Ho provato a soffiare sulle vecchie galle o a lasciarle alla luce, ma le mie cremmy (passatemi il vezzeggiativo) ormai sembrano non avere più paura di niente..