Pagina 1 di 1

Come trovare una regina di Formica Sp.?

MessaggioInviato: 16/04/2012, 22:48
da Bosco
Come da titolo mi piacerebbe far partire una colonia di Formica sp. dato che erano le formiche presenti nel mio giardino quando ero piccolo e per questa ragione per me rappresentano ancora l'archetipo di formica. L'anno scorso i ritrovamenti di regine intorno a casa mia sono stati tutti di Lasius emarginatus, ma pochi giorni fa ho notato un formicaio di Formica sp. (magari nei prossimi giorni posto una foto per identificare anche la specie). Dato che se ho capito bene questo genere di formica fonda per gemmazione, come faccio a recuperare una regina?
Devo stare perennemente appostato a osservare la colonia e catturarne una quando esce?
I periodi favorevoli sono sempre quelli dopo le piogge?

Re: Come trovare una regina di Formica Sp.?

MessaggioInviato: 16/04/2012, 23:02
da Luca.B
Il genere Formica solitamente sciama normalmente. :unsure:

In questo periodo stanno già preparando alati...che dovrebbero sciamare tra uno o due mesi. :smile:

Si trovano come tutte le altre regine...cercando in giro. :wacko:

Re: Come trovare una regina di Formica Sp.?

MessaggioInviato: 16/04/2012, 23:06
da Bosco
Ma quindi non c'è gemmazione? Ero praticamente convinto di aver letto questa cosa in un post. Mah, magari era riportata una info sbagliata. A questo punto sto in allerta e spero che quest'anno mi trovino una o più regine di Formica sp. Magari l'aver maturato un anno di esperienza mi aiuterà :)

Re: Come trovare una regina di Formica Sp.?

MessaggioInviato: 17/04/2012, 8:20
da GianniBert
Le Formica sono in effetti fra le più comuni formiche di parchi e giardini, e sono laboriose e prolifiche. Sciameranno, come ha già detto Luca, fra giugno e luglio.
Dovrai tenere gli occhi aperti, sono molto veloci a nascondersi, dopo il volo!

Leggi il mio diario sulla Formica cunicolaria nella sezione formiche italiane...

Re: Come trovare una regina di Formica Sp.?

MessaggioInviato: 17/04/2012, 9:05
da Dorylus
Dalle mie parti di Formica sp ne è pieno ma fatico molto a trovarle in volo .
Ne trovo moltissime alzando i sassolini non molto grandi o le mattonelle posizionate male al di sotto le trovo tra Giugno e Agosto nella loro nicchia con le ali staccate ancora visibili sotto al sasso

Re: Come trovare una regina di Formica Sp.?

MessaggioInviato: 28/04/2012, 15:30
da Lasius
Dorylus ha scritto:Dalle mie parti di Formica sp ne è pieno ma fatico molto a trovarle in volo .
Ne trovo moltissime alzando i sassolini non molto grandi o le mattonelle posizionate male al di sotto le trovo tra Giugno e Agosto nella loro nicchia con le ali staccate ancora visibili sotto al sasso


Dalle mie parti non le ho mai viste e la regina che ho trovato era ancora attaccata ad un maschio, sul balcone al primo piano! :P

Re: Come trovare una regina di Formica Sp.?

MessaggioInviato: 28/04/2012, 18:08
da Dorylus
Be se aveva il maschio attaccato cuol dire che non è lontanissima dal formicaio , stento a credere che in Italia ci sia un posto senza nessuna specie di Formica sp :yellow: :yellow: :yellow:

Re: Come trovare una regina di Formica Sp.?

MessaggioInviato: 28/04/2012, 19:40
da enrico
Per esempio nei luoghi di natura più vicini a casa mia non ve n'é traccia :D

Re: Come trovare una regina di Formica Sp.?

MessaggioInviato: 28/04/2012, 19:46
da Dorylus
Si vede che in meridione il genere è più rarefatto, da me domina su molte altre specie oppure sopporta male le alte temperature

Re: Come trovare una regina di Formica Sp.?

MessaggioInviato: 28/04/2012, 19:49
da enrico
Magari qui soccombe alle nostre altre specie locali, oppure preferisce altitudini maggiori (io sto sul mare). Ma comunque quest'anno conto di farmi un bel giro di zone naturali varie, allora potremmo dire se é così o meno, qualche osservazione in zona da me non basta!