Re: Formica sanguinea in Lombardia

23 Maggio: da ieri alcuni bozzoli sottratti alle cunicolaria si stanno schiudendo.
Le prime nate sono al solito piccole (confrontate con F. sanguinea) formiche diafane ancora impacciate nei movimenti, ma che cominciano ad aggirarsi nel nido.
Contemporaneamente, oggi, la regina ha ricominciato a deporre!
Per ora sono 5-6 uova in grappolo, già requisite dalle nutrici (in questo caso della sua stessa specie), ma è un ottimo segnale di salute e di intenzioni! Vuol dire che la presenza di una covata numerosa sul punto di schiudere ha stimolato nella settimana precedente il suo istinto riproduttivo e l'ha rassicurata sulla presenza di una nuova generazione pronta al lavoro...
I tempi di sviluppo di F. sanguinea sono nettamente più lunghi di quelli delle ausiliarie, e questo può essere il motivo che influenza la specie a procurarsi schiave veloci a svilupparsi in fase di fondazione.
Le prime nate sono al solito piccole (confrontate con F. sanguinea) formiche diafane ancora impacciate nei movimenti, ma che cominciano ad aggirarsi nel nido.
Contemporaneamente, oggi, la regina ha ricominciato a deporre!
Per ora sono 5-6 uova in grappolo, già requisite dalle nutrici (in questo caso della sua stessa specie), ma è un ottimo segnale di salute e di intenzioni! Vuol dire che la presenza di una covata numerosa sul punto di schiudere ha stimolato nella settimana precedente il suo istinto riproduttivo e l'ha rassicurata sulla presenza di una nuova generazione pronta al lavoro...
I tempi di sviluppo di F. sanguinea sono nettamente più lunghi di quelli delle ausiliarie, e questo può essere il motivo che influenza la specie a procurarsi schiave veloci a svilupparsi in fase di fondazione.