Pagina 1 di 3

Formica cinerea (manuel) DIARIO

MessaggioInviato: 27/06/2012, 14:38
da manuel
Ciao ragazzi, ho trovato la settimana scorsa una colonia con più regine di Formica cinerea ne ho prese due di :queen: e circa 20 operaie, so che dovevo prenderne di più ma per la loro velocità credo di essere fortunato ad avere preso quelle....
Una cosa che mi ha sbalordito é che non avevano covata ! :-o :unsure:
Le ho messe in provetta allungata con un tubicino e poste in arena....
Oggi una delle regine ha deposto una piccola quantità di uova.... Circa 15-20 ma ho anche scoperto che circa 5 operaie sono morte :-( :cry: sicuramente per il caldo o per lo stress...
Ora siamo a quota 15-16 e nessuna delle altre ha sintomi particolari di decesso.
Ho guardato in altri nidi per vedere se avevano larve o bozzoli ma niente... :unsure:
Chissà perché ??
Ieri ho dato dell'acqua zuccherata e l'hanno bevuta subito :love1:

Ps:i nidi che ho osservato erano posti sotto teloni di nilon e non li ho distrutti. :smile:

Cosa posso dargli da mangiare alle operaie se non hanno larve da sfamare?
Grazie in anticipo e presto arriveranno foto :-D

Re: Formica cinerea (manuel) DIARIO

MessaggioInviato: 28/06/2012, 23:33
da manuel
Arrivano le uova fatte dalla regina, devo dargli qualcosa da mangiare?

Re: Formica cinerea (manuel) DIARIO

MessaggioInviato: 29/06/2012, 9:01
da GianniBert
Sicuro sia Formica cinerea?
Se hai prelevato da una colonia già fondata, assolutamente devono essere nutrite: insetti e miele diluito, come da manuale.
Vuoi più operaie in supporto senza fatica e senza rischiare di ferirle? Metti una scatoletta di Tic-tac aperta con esca di miele sul fondo vicino al formicaio-madre: quando è piena chiudi e metti in arena aperta.

Re: Formica cinerea (manuel) DIARIO

MessaggioInviato: 29/06/2012, 9:55
da manuel
Gianni, non sono sicuro al 100% ma le ho trovate vicino a casa mia, (vicino al canale emiliano romagnolo e lamone) per questo ho presunto fossero formica cinerea, come poi sappiamo tutti, é difficile distinguerle ;)
Sei sicuro che anche in assenza di larve vanno nutrite con insetti ? :unsure:
Comunque grazie per il consiglio di come prenderle!!! :-D

Re: Formica cinerea (manuel) DIARIO

MessaggioInviato: 29/06/2012, 10:03
da Dorylus
nutrile innanzi tutto con il miele , poi un'insettino daglielo sono in piena attività adesso!
Gianni hai dato un'idea anche a me giuro non ci avevo mai pensato ! ahahah

Re: Formica cinerea (manuel) DIARIO

MessaggioInviato: 29/06/2012, 10:14
da manuel
Ok, come ho detto dell'acqua zuccherata l'ho data, ora hanno tutte l'addome bello gonfio....
Provvederò a dargli un insetto...
Noto pero che alcune operaie circa 5, non entrano mai in provetta !? Sapete il perché ?
:unsure:

Re: Formica cinerea (manuel) DIARIO

MessaggioInviato: 29/06/2012, 10:26
da Dorylus
probabilmente hanno l'istinto a sorvegliare il formicaio, anche in natura alcune sono sempre davanti agli ingressi

Re: Formica cinerea (manuel) DIARIO

MessaggioInviato: 29/06/2012, 11:32
da GianniBert
manuel ha scritto:Gianni, non sono sicuro al 100% ma le ho trovate vicino a casa mia, (vicino al canale emiliano romagnolo e lamone) per questo ho presunto fossero formica cinerea, come poi sappiamo tutti, é difficile distinguerle ;)
Sei sicuro che anche in assenza di larve vanno nutrite con insetti ?


Se hai la possibilità di vederle a un buon ingrandimento, dovresti vedere se hanno peli evidenti sul capo, se li hanno sono loro.
In generale sì, le larve sono quelle che dettano gli appetiti della colonia, ma ho visto che queste formiche sono quasi onnivore, e la presenza di proteine aiuta ulteriori deposizioni, vedi, se non li accettano niente di male, toglili, ma vedrai che sono fameliche di insetti.

Re: Formica cinerea (manuel) DIARIO

MessaggioInviato: 29/06/2012, 12:54
da manuel
dorylus, Non é che non abbiano trovato ancora la provetta :unsure:
Grazie Gianni.

Re: Formica cinerea (manuel) DIARIO

MessaggioInviato: 29/06/2012, 12:57
da Dorylus
ma se sono all'ingresso ... ho capito bene ?
comunque dovrebbero seguire agevolmente la traccia odorosa lasciata dalle compagne

Re: Formica cinerea (manuel) DIARIO

MessaggioInviato: 29/06/2012, 13:04
da manuel
Sono di fianco alla provetta ....

Re: Formica cinerea (manuel) DIARIO

MessaggioInviato: 01/07/2012, 0:09
da manuel
Questa sera ho notato che quelle operaie che stanno fuori saranno ormai 10, solo 5-6 stanno dalla regina...!!!! :unsure:
Cosa posso fare? Poi ho notato che seppure vi sono operaie, le uova quando accendo la luce..(un po' si spaventano correndo su e giù per la provetta) le trasportano le regine :-o !!! E nono le operaie... :unsure:
Aiuto, Gianni,Dorylus !!! ;) :clap: ;)

Re: Formica cinerea (manuel) DIARIO

MessaggioInviato: 01/07/2012, 11:40
da manuel
Questa mattina ho visto che le uova le hanno portate fuori !!!!! Ma che gli succede :unsure:

Re: Formica cinerea (manuel) DIARIO

MessaggioInviato: 01/07/2012, 11:53
da GianniBert
L'unica interpretazione che ho, è che non si sentano a proprio agio nella provetta, per motivi loro. Può darsi che abbiano problemi di "identità” e non riconoscano questa come un riparo sicuro.
L'hai oscurata?
metti a loro disposizione un piccolissimo nido in gasbeton, oscurato e umido, e vedi se preferiscono quello...

Re: Formica cinerea (manuel) DIARIO

MessaggioInviato: 01/07/2012, 12:07
da Dorylus
Ti posso dire che da oggi anche le m9ie Formica fusca hanno portato fuori in arena tutti i bozzoli , e loro sono tante (200) e oltre , ho pensato che lo facciano per il troppo caldo però non ne ho la certezza