[Diario] Formica sp. di Mandre

PRIMA
Giovedì 4 Luglio 2013
Ore 16:30
Ho trovato una regina alata mentre guardavo per caso sull'erba di un prato tagliata da pochi giorni.. Circa un'ora e mezza dopo l'ho improvettata dopo averla tenuta chiusa per tutto quel tempo in un sacchetto di plastica.
Venerdì 5 Luglio 2013
La regina si era dealata ed inseguito dopo aver scattato alcune foto alle 13:20 era stata identificata come Formica sp.
Lo stesso giorno avevo trovato altre due regine, già dealate, stavolta nel giardino di casa mia... presentando molte somiglianze con la prima regina decisi di considerarle del genere Formica
Mercoledì 17 Luglio 2013
Dopo aver ricevuto dei consigli a proposito dei serbatoi delle Lasius emarginatus avevo deciso di far traslocare anche le Formica le quali, per altro, manifestarono meno stress delle Lasius ed in poco tempo ero riuscito a trasferirle in una provetta fornita di molta più acqua rispetto alla precedente.
---
---
ADESSO
Domenica 21 Luglio 2013
Ore 11:00 --- 28°C
Le colonie procedono bene ma credo che le tre regine appartengano a specie differenti; le uova delle regine 2 e 3 hanno fatto covate più simili a quelle delle lasius, con molte uova piccole, invece la prima regina ha prodotto meno uova di dimensioni più grandi. inoltre ho notato che le antenne sono molto differenti... posterò delle foto per un ulteriore identificazione di queste regine...
Giovedì 4 Luglio 2013
Ore 16:30
Ho trovato una regina alata mentre guardavo per caso sull'erba di un prato tagliata da pochi giorni.. Circa un'ora e mezza dopo l'ho improvettata dopo averla tenuta chiusa per tutto quel tempo in un sacchetto di plastica.
Venerdì 5 Luglio 2013
La regina si era dealata ed inseguito dopo aver scattato alcune foto alle 13:20 era stata identificata come Formica sp.
Lo stesso giorno avevo trovato altre due regine, già dealate, stavolta nel giardino di casa mia... presentando molte somiglianze con la prima regina decisi di considerarle del genere Formica
Mercoledì 17 Luglio 2013
Dopo aver ricevuto dei consigli a proposito dei serbatoi delle Lasius emarginatus avevo deciso di far traslocare anche le Formica le quali, per altro, manifestarono meno stress delle Lasius ed in poco tempo ero riuscito a trasferirle in una provetta fornita di molta più acqua rispetto alla precedente.
---
---
ADESSO
Domenica 21 Luglio 2013
Ore 11:00 --- 28°C
- Regina "Fsp.1": 12 Uova piuttosto grandi
nota: rispetto a 2 settimane fa l'addome si è ridotto notevolmente. Ho pensato di darle qualche goccia di miele almeno una volta a settimana
Regina "Fsp.2":: covata non visibile in una conca del cotone... probabilmente 15-20 uova
Regina "Fsp.3":: 27 Uova
Le colonie procedono bene ma credo che le tre regine appartengano a specie differenti; le uova delle regine 2 e 3 hanno fatto covate più simili a quelle delle lasius, con molte uova piccole, invece la prima regina ha prodotto meno uova di dimensioni più grandi. inoltre ho notato che le antenne sono molto differenti... posterò delle foto per un ulteriore identificazione di queste regine...