Larve di Formica fusca che faticano a diventare bozzoli

Ho un formicaio in metacrilato (Plexiglass) che mi sono fatto da solo al lavoro, ha un sistema di umidificazione a micro filtraggio che ho inciso con il laser sul fondo, mantenere la giusta umidità non è difficile ma serve attenzione. Prima delle Fusca dentro ci stava una colonia di Lasius e non ho mai avuto problemi.
Adesso sono alla prima esperienza con le Fusca e ho notato differenze nella gestione delle larve, ho visto che ad un certo punto le portano in una stanza dove tengono piccoli frammenti di terra con cui le cospargono, da lì diventano bozzoli che poi vengono traslocate in altre stanze.
Il problema è che nella colonia ci sono 14 regine e le larve che vengono portate a fare i fanghi sono solo una decina per volta e mi pare che la terra sia davvero poca, infatti vedo molte larve immobili nelle altre stanze che assumono una forma allungata e si irrigidiscono ma senza formare il bozzolo. Le larve in questione vengono lasciate lì per un po e poi puntualmente mangiate dalle operaie.
Premetto che nell'arena c'è terra ma non è terra argillosa, e quella che si compra dal fiorista e sembra molto friabile tipo corteccia triturata.
Pensate che serva terra sabbiosa o argillosa per far impupare le larve o questo comportamento è normale per queste formiche?
Adesso sono alla prima esperienza con le Fusca e ho notato differenze nella gestione delle larve, ho visto che ad un certo punto le portano in una stanza dove tengono piccoli frammenti di terra con cui le cospargono, da lì diventano bozzoli che poi vengono traslocate in altre stanze.
Il problema è che nella colonia ci sono 14 regine e le larve che vengono portate a fare i fanghi sono solo una decina per volta e mi pare che la terra sia davvero poca, infatti vedo molte larve immobili nelle altre stanze che assumono una forma allungata e si irrigidiscono ma senza formare il bozzolo. Le larve in questione vengono lasciate lì per un po e poi puntualmente mangiate dalle operaie.
Premetto che nell'arena c'è terra ma non è terra argillosa, e quella che si compra dal fiorista e sembra molto friabile tipo corteccia triturata.
Pensate che serva terra sabbiosa o argillosa per far impupare le larve o questo comportamento è normale per queste formiche?