Alate in arrivo nel mio Plexicaio... che faccio? (F.fusca)

Ho notato che in questa specie alcune operaie sono più grandi delle altre, non ci sono caste evidenti come nelle Camponotus e probabilmente è questione di alimentazione, ma di fatto l'operaia più piccola della colonia è la metà della più grande.
A questo punto non mi stupiva tanto vedere larve di dimensione maggiore rispetto alle altre, ma svatavolta non si fermano, sono cresciute e ci sono i primi bozzoli, non ci sono dubbi, sono larve e bozzoli di individui alati:


Questa colonia ha già 14 regine, qualcuno sà dirmi se in questa specie gli alati sciamano o se si accoppiano e restano dentro al formicaio?
Son preparato a spostare la colonia in un formicaio super spazioso che ho finito da poco, ma se devono sciamare come faccio a farle volare via e sapere quando vogliono farlo?
A questo punto non mi stupiva tanto vedere larve di dimensione maggiore rispetto alle altre, ma svatavolta non si fermano, sono cresciute e ci sono i primi bozzoli, non ci sono dubbi, sono larve e bozzoli di individui alati:


Questa colonia ha già 14 regine, qualcuno sà dirmi se in questa specie gli alati sciamano o se si accoppiano e restano dentro al formicaio?
Son preparato a spostare la colonia in un formicaio super spazioso che ho finito da poco, ma se devono sciamare come faccio a farle volare via e sapere quando vogliono farlo?