Pagina 2 di 2

Re: Diario Lasius flavus di Lory 10

MessaggioInviato: 21/06/2013, 12:16
da Lory 10
Ok, tanto non sono riuscito a trovare il moscerino. Poi con questo caldo non credo di trovarne molti...

Re: Diario Lasius flavus di Lory 10

MessaggioInviato: 21/06/2013, 12:20
da manuel
Può andar bene anche una zanzara ( che in questo periodo ce ne sono molte) ma non so se gradiranno proteine, in assenza di larve, te prova, forse ne ha bisogno la regina per deporre! ;)

Re: Diario Lasius flavus di Lory 10

MessaggioInviato: 01/08/2013, 22:09
da Lory 10
----------AGGIORNAMENTO VISIBILE AL PRIMO MESSAGGIO
Ho deciso di riorganizzare così il diario. Scriverò in un messaggio che ci sono aggiornamenti e aggiornerò il primo messaggio. :-D

Re: Diario Lasius flavus di Lory 10

MessaggioInviato: 02/08/2013, 15:08
da Lory 10
Ho postato le foto al primo messaggio.

Re: Diario Lasius flavus di Lory 10

MessaggioInviato: 18/09/2013, 14:45
da Lory 10
Ho cambiato idea alla gestione del diario, sarà come prima normali messaggi. Fino ad oggi ho assistito a una considerevole crescita, in proporzione alla crescita delle Lasius flavus almeno credo :roll:. Adesso sono arrivate a una quindicina di operaie ed hanno una bella covata rispetto alle altre. Adesso hanno 5 larve circa, una decina di uova e un bozzolo. Adesso si sono riprese anche dopo il considerevole incidente in cui si era allagata la provetta durante uno dei miei viaggi :oops: . Ma adesso stanno bene per fortuna!!!:clap:.
Adesso ho una domanda. Il cotone è diventato superficialmente di un grigio tendente al nero, quindi credo che sia muffa visto che ho altre provette con la stessa situazione. Questa muffa è normale vero? :unsure:. Intanto non vedo l'ora di venire a Entomodena!!!! Evviva :-D

Re: R: Diario Lasius flavus di Lory 10

MessaggioInviato: 18/09/2013, 14:52
da luca321
Dovrebbe essere della normalissima muffa. Nessun problema per la colonia

Re: Diario Lasius flavus di Lory 10

MessaggioInviato: 18/09/2013, 15:51
da Lory 10
Ok grazie!

Re: Diario Lasius flavus di Lory 10

MessaggioInviato: 26/09/2013, 20:42
da Lory 10
Adesso siamo a quindici! Stanno crescendo abbastanza velocemente per essere L. flavus che dite? Sono proprio belle anche se sono un po' piccole :x. Domani posto alcune foto anche per "identificare" meglio quella muffa. Domani pensavo si farle banchettare con una bella camoletta ma ci devo riflettere visto che ho appena iniziato l'allevamento e non credo che sia il caso di sacrificarle... Magari se ne trovo una piccola ahaha :twisted: :twisted:

Re: Diario Lasius flavus di Lory 10

MessaggioInviato: 26/09/2013, 20:46
da Angio
Lory 10 ti consiglio di lasciare in pace le camole, fin che non nascono i primo adulti.