Pagina 1 di 3
Diario Lasius sp.

Inviato:
10/09/2015, 22:50
da matilde666
Ciao,questa é la mia prima regina in assoluto; l'ho trovata all' inizio luglio che scorrazzava su una stradina di campagna...
DATA: inizio luglio alle 22:30 circa
MICROHABITAT: scorrazzava su il marciapiede.
+7 GIORNI ho visualizzato una dozzina di uova.
+14 GIORNI ho visualizzato un altro gruzzolo di uova.
+ 21 GIORNI hanno comiciato a svilupparsi in larve
+ 28 GIORNI anche il secondo gruzzolo di uova ha cominciato a svilupparsi
+ 35 GIORNI visualizzo un altro gruzzolo di uova.
+ 42 GIORNI le larve cominciano a inbozzolarsi.
+ 49 GIORNI le uova diventano larve.
+ 56 GIORNI trasferisco la regina dalla cantina (22 C·) al piano di sopra. (25 C·
+ 63 GIORNI sono nate 6 operaie!!!
+ 73 GIORNI ci sono 10 operaie!!!
Re: Diario Lasius sp

Inviato:
10/09/2015, 23:12
da PreemPAlver
Permettimi una domanda : perché le hai tenute in cantina?
Non credo Lasius sp avrebbe avuto problemi con il clima caldo di quest'estate, è una formica autoctona, che affronta anche in natura temperature elevate... anzi a mio parere l'esposizione a temperature più basse di quelle abituali estive può aver rallentato lo sviluppo della colonia.
Re: Diario Lasius sp

Inviato:
11/09/2015, 8:00
da yurj
Infatti lente rispetto al solito, io le ho tenute in casa anche a 28-30 gradi e in 45 giorni dalla cattura avevo la operaia!
Re: Diario Lasius sp.

Inviato:
11/09/2015, 10:17
da matilde666
non La ho messa in casa per non disturbarla sapendo che mia nonna vedendo una scatola con scritto non toccare la toccherebbe subito
Re: Diario Lasius sp.

Inviato:
11/09/2015, 23:06
da matilde666
+ 75 GIORNI ha deposto ancora e la colonia ha raggiunto le 14 operaie.
L'acqua nella provetta iniziava a scarseggiare e le operaie hanno cominciato a scavare e 3 sono morte incastrate tra la plastica e il cotone. Ho trasferito la colonia in un altra provetta.
Re: Diario Lasius sp.

Inviato:
11/09/2015, 23:08
da AntBully
Non riesci a fare qualche scatto? Diventa bellissimo questo diario con delle foto!!!

Re: Diario Lasius sp.

Inviato:
12/09/2015, 11:20
da matilde666
Forse, perché sul tablet non si vede niente.
Re: Diario Lasius sp.

Inviato:
12/09/2015, 18:27
da matilde666
+77 GIORNI adesso le operaie sono 13;
secondo voi è ora di aprire la provetta in arena???
Re: Diario Lasius sp.

Inviato:
12/09/2015, 18:33
da AntBully
matilde666 ha scritto:+77 GIORNI adesso le operaie sono 13;
secondo voi è ora di aprire la provetta in arena???
Sì, ti conviene!

Le nutri meglio, la fai con il fondo in gesso e sei apposto!

Re: Diario Lasius sp.

Inviato:
12/09/2015, 19:15
da yurj
Io l'ho aperta dalla 20ina di operaie, arena molto piccola con fondo in gesso. Ora ci sono 25-30 operaie, una 40ina di uova, alcune larve e 30-35 bozzoli. Vanno che è un piacere, per ora alimentate solo a drosophile (3/4 al giorno).
Re: Diario Lasius sp.

Inviato:
12/09/2015, 21:32
da matilde666
Cosa sono le drosophile???
Re: Diario Lasius sp.

Inviato:
12/09/2015, 22:16
da Angio
Ci sono varie specie di Drosphile. Credo che quella di cui sta parlando sia la Drosophile melanogaster.
Per capirci, il classico insetto della frutta.
Re: Diario Lasius sp.

Inviato:
13/09/2015, 12:33
da yurj
Io uso Drosophila hydei o volgarmente chiamata "moscerino della frutta". Alto contenuto proteico che va bene per le piccole colonie.
Re: Diario Lasius sp.

Inviato:
13/09/2015, 12:56
da matilde666
Allora anch'io uso quelli e ieri ho somministrato la prima zanzara

Ma ho una brutta notizia, qualche giorno dopo l' apertura in arena hanno usato gli avanzi di cibo e cose trova te in arena per tappare la cannuccia!!!
Cosa faccio???

Re: Diario Lasius sp.

Inviato:
13/09/2015, 13:30
da AntBully
matilde666 ha scritto:Allora anch'io uso quelli e ieri ho somministrato la prima zanzara

Ma ho una brutta notizia, qualche giorno dopo l' apertura in arena hanno usato gli avanzi di cibo e cose trova te in arena per tappare la cannuccia!!!
Cosa faccio???

No, tranquilla, chiudono ed aprono a loro piacimento!
