Lasius niger, God save the queen

Ciao a tutti,
a Entomodena grazie a formicarium sono entrato in possesso di una colonietta di Lasius niger, domenica 20/9.
La famiglia conta:
1 regina
(ci mancherebbe...)
10 uova (anche se in mezzo al cotone mi sembra che ce ne siano di più)
2 bozzoli
circa 15 operaie (ora una in meno, mi è sfuggita durante la pulizia
)
la sera ho dato loro una zanzara che hanno gradito un sacco, in 40 min restavano 2 zampe e mezza ala, sospetto ci sia stata deposizione di uova perchè ne ho notate parecchie di più, ma potrebbe essere un'impressione perchè il cotone maschera parecchio
il lunedì sera (il 21) ho rimosso dalla provetta la lanuggine scura che la riempiva, nell'operazione è scappata un'operaia...uffa cominciamo bene...ho messo dentro mezza camola decapitata per farmi perdonare.
esperienza emozionantissima!!! 4 operaie scavavano dentro l'esoscheletro della larva con avidità, una volta piene correvano dalle altre per nutrirle. 2 di quelle che ricevevano correvano dalla regina a ciclo continuo tantè che Lei aveva sempre la bocca occupata a ricevere.
purtroppo non ho visto che succedeva ai bozzoli perchè nascosti dal cotone.
dopo 10 min dall'inserimento della larva la regina e qualche operaia hanno iniziato a pulirsi testa e antenne...il primo pensiero è stato "apposto, la camola ha spruzzato parassiti...ho contagiato tutti
"
dopo un po' hanno smesso, credo che si togliessero la farina che era rimasta attaccata all'esoscheletro...oppure semplice manutenzione
ieri (il 22) preoccupato per lo sporco ho collegato una seconda provetta piena d'acqua miele e zucchero alla prima provetta con una cannuccia su cui ho particato vari forellini di aerazione; ho completato il tutto con una gocciolina di miele strisciata sul vetro.
L'idea è di dare spazio per accumulare pattume lontano dalla colonia, dare fonte di cibo e acqua nuova e una buona areazione all'interno.
l'entusiasmo delle operaie era palpabile, hanno esplorato subito la nuova area e tuffato la testa nel miele.
dopo un'oretta avevano tutte l'addome pieno a tal punto da mostrarlo zebrato (prima era solo nero).
verso le 21 ho notato un paio di operaie mettersi la punta del "sedere" tra le mandibole e poi tornare alle attività...che significa?coprofagia?
alle 23 la regina era seminascosta nel cotone della vecchia provetta con la testa tra le uova, quasi tutte le operaie con la testa schiacciata sull'aggome della regina, una che si occupava del regal sedere, due che pattugliavano la cannuccia, una fare avanti e indietro nella nuova area.
ho notato un po di accumulo di sporco dal lato opposto della cannuccia rispetto alla colonia.
stamattina (il 23) erano tutte addossate al cotone della vecchia provetta a dormire, la nuva area completamente vuota...boh...
ho in mente 3 alternative:
1)rimuovere la nuava area, ma resta il problema della scarsa acqua e sporco
2)lasciarle stare fino a domenica/lunedì per poi dargli mezza camola o se trovo zanzare.
3)inserire un po di granelli di sabbia passata al microonde e raffreddata per permettere di chiudere il foro e farle sentire più protette
qualcuno mi sa dire cosa è meglio?
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
to be continued
a Entomodena grazie a formicarium sono entrato in possesso di una colonietta di Lasius niger, domenica 20/9.
La famiglia conta:
1 regina

10 uova (anche se in mezzo al cotone mi sembra che ce ne siano di più)
2 bozzoli
circa 15 operaie (ora una in meno, mi è sfuggita durante la pulizia

la sera ho dato loro una zanzara che hanno gradito un sacco, in 40 min restavano 2 zampe e mezza ala, sospetto ci sia stata deposizione di uova perchè ne ho notate parecchie di più, ma potrebbe essere un'impressione perchè il cotone maschera parecchio
il lunedì sera (il 21) ho rimosso dalla provetta la lanuggine scura che la riempiva, nell'operazione è scappata un'operaia...uffa cominciamo bene...ho messo dentro mezza camola decapitata per farmi perdonare.
esperienza emozionantissima!!! 4 operaie scavavano dentro l'esoscheletro della larva con avidità, una volta piene correvano dalle altre per nutrirle. 2 di quelle che ricevevano correvano dalla regina a ciclo continuo tantè che Lei aveva sempre la bocca occupata a ricevere.
purtroppo non ho visto che succedeva ai bozzoli perchè nascosti dal cotone.
dopo 10 min dall'inserimento della larva la regina e qualche operaia hanno iniziato a pulirsi testa e antenne...il primo pensiero è stato "apposto, la camola ha spruzzato parassiti...ho contagiato tutti

dopo un po' hanno smesso, credo che si togliessero la farina che era rimasta attaccata all'esoscheletro...oppure semplice manutenzione
ieri (il 22) preoccupato per lo sporco ho collegato una seconda provetta piena d'acqua miele e zucchero alla prima provetta con una cannuccia su cui ho particato vari forellini di aerazione; ho completato il tutto con una gocciolina di miele strisciata sul vetro.
L'idea è di dare spazio per accumulare pattume lontano dalla colonia, dare fonte di cibo e acqua nuova e una buona areazione all'interno.
l'entusiasmo delle operaie era palpabile, hanno esplorato subito la nuova area e tuffato la testa nel miele.
dopo un'oretta avevano tutte l'addome pieno a tal punto da mostrarlo zebrato (prima era solo nero).
verso le 21 ho notato un paio di operaie mettersi la punta del "sedere" tra le mandibole e poi tornare alle attività...che significa?coprofagia?
alle 23 la regina era seminascosta nel cotone della vecchia provetta con la testa tra le uova, quasi tutte le operaie con la testa schiacciata sull'aggome della regina, una che si occupava del regal sedere, due che pattugliavano la cannuccia, una fare avanti e indietro nella nuova area.
ho notato un po di accumulo di sporco dal lato opposto della cannuccia rispetto alla colonia.
stamattina (il 23) erano tutte addossate al cotone della vecchia provetta a dormire, la nuva area completamente vuota...boh...
ho in mente 3 alternative:
1)rimuovere la nuava area, ma resta il problema della scarsa acqua e sporco
2)lasciarle stare fino a domenica/lunedì per poi dargli mezza camola o se trovo zanzare.
3)inserire un po di granelli di sabbia passata al microonde e raffreddata per permettere di chiudere il foro e farle sentire più protette
qualcuno mi sa dire cosa è meglio?
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
to be continued