diario Lasius sp.

25/9/2915
Ricevo da apus la Lasius sp. Che ho trovato ad inizio luglio e che mi ha reso con una ventina di operaie.
Firnisco una mosca che é subito gradita anche se si dimostrano meno fameliche di Tetramorium.
26/9/15
Vedo molte operaie assiepate contro il tappo di cotone che chiude la cannuccia,decido di aprire la provetta in arena così possono portare fuori loro i resti della mosca,da ieri sera che l ho messa l hanno manguata tutta,sono rimaste solo le zampe.
3/10/2015
Tutti gli insetti forniti sono stati svuotati,pur essendo più delle Tetramorium si dimostrano meno fameliche di quest ultime.
Ignorano completamente il miele diluito.
Il numero delle operaie é aumentato mentre bozzoli e larve sono invariate quindi buon segno.
Oggi ho assistito alla schiusa di un bozzolo,l operaia appena uscita gironzolava con ancira il bozxolo attaccato al gastro.
8/10/15
La colonia é molto attiva,le operaie escono ad orari fissi.
In provetta c é un buon numero di uova larve e pupe.
11/10/2015
Fornisco un moscone e due briciole di salmone fresco.
Le operaie dopo circa un ora prendono di mira il moscone ignorando il pesce.
Escono come al solito due operaie ma poco dopo ne conto 10:é la prima volta che vedo più di due operaie in arena.
Nella provetta conto circa 50 larve e una trentina di pupe,la regina ha un gastro che definire enorme é riduttivo.
28/10/2015
Le operaie sono vicine alla cinquantina di esemplari,la colonia prospera e si alimenta abbondantemente.
12/11/2015
Per la prima volta la colonia ha gradito una tarma della farina,ci sono una decina di operaie che la stanno scirticando.
Ho alimentato le tarme con patate,polvere di osso di seppia e pezzetti di carne per aumentare le loro proprietá nutritive come faccio per le tartarughe carnivore.
La colonia cresce e ci sono svariate uova ,larve e bozzoli a diversi stadi,é sorprendente come tengono pulita e in ordine l arena mentre Tetramorium l ha ridotta ad una vera discarica.
Entrambe le colonie non danno segni di preparazione alla diapausa.
8/12/2015
La colonia cresce e si dimostra parecchio attiva.
Cominciano ad apprezzare le tarme della farina anche perché gli insetti selvatici latitano.
4/1/2016
Visto il numero elevato di operaie che oramai sono stipatissime in provetta Ho tolto il tappo di cotone che inibiva l accesso alle prime stanze del formicaio e oscurato il primo livello di stanze,ora lascio a loro la decisione di se e quando trasferirsi.
Sempre oggi ho trovato due operaie morte all esterno dell arena nel fossato d acqua,evidentemente sono uscite senza che me ne accorgessi durante una delle operazioni di pulizia e poi ,quando ho rimesso il coperchio non sono più riuscite a rientrare,devo seriamente valutare l uso di una miscela anti fuga anche se ,non so perché,non mi piace.
Ricevo da apus la Lasius sp. Che ho trovato ad inizio luglio e che mi ha reso con una ventina di operaie.
Firnisco una mosca che é subito gradita anche se si dimostrano meno fameliche di Tetramorium.
26/9/15
Vedo molte operaie assiepate contro il tappo di cotone che chiude la cannuccia,decido di aprire la provetta in arena così possono portare fuori loro i resti della mosca,da ieri sera che l ho messa l hanno manguata tutta,sono rimaste solo le zampe.
3/10/2015
Tutti gli insetti forniti sono stati svuotati,pur essendo più delle Tetramorium si dimostrano meno fameliche di quest ultime.
Ignorano completamente il miele diluito.
Il numero delle operaie é aumentato mentre bozzoli e larve sono invariate quindi buon segno.
Oggi ho assistito alla schiusa di un bozzolo,l operaia appena uscita gironzolava con ancira il bozxolo attaccato al gastro.
8/10/15
La colonia é molto attiva,le operaie escono ad orari fissi.
In provetta c é un buon numero di uova larve e pupe.
11/10/2015
Fornisco un moscone e due briciole di salmone fresco.
Le operaie dopo circa un ora prendono di mira il moscone ignorando il pesce.
Escono come al solito due operaie ma poco dopo ne conto 10:é la prima volta che vedo più di due operaie in arena.
Nella provetta conto circa 50 larve e una trentina di pupe,la regina ha un gastro che definire enorme é riduttivo.
28/10/2015
Le operaie sono vicine alla cinquantina di esemplari,la colonia prospera e si alimenta abbondantemente.
12/11/2015
Per la prima volta la colonia ha gradito una tarma della farina,ci sono una decina di operaie che la stanno scirticando.
Ho alimentato le tarme con patate,polvere di osso di seppia e pezzetti di carne per aumentare le loro proprietá nutritive come faccio per le tartarughe carnivore.
La colonia cresce e ci sono svariate uova ,larve e bozzoli a diversi stadi,é sorprendente come tengono pulita e in ordine l arena mentre Tetramorium l ha ridotta ad una vera discarica.
Entrambe le colonie non danno segni di preparazione alla diapausa.
8/12/2015
La colonia cresce e si dimostra parecchio attiva.
Cominciano ad apprezzare le tarme della farina anche perché gli insetti selvatici latitano.
4/1/2016
Visto il numero elevato di operaie che oramai sono stipatissime in provetta Ho tolto il tappo di cotone che inibiva l accesso alle prime stanze del formicaio e oscurato il primo livello di stanze,ora lascio a loro la decisione di se e quando trasferirsi.
Sempre oggi ho trovato due operaie morte all esterno dell arena nel fossato d acqua,evidentemente sono uscite senza che me ne accorgessi durante una delle operazioni di pulizia e poi ,quando ho rimesso il coperchio non sono più riuscite a rientrare,devo seriamente valutare l uso di una miscela anti fuga anche se ,non so perché,non mi piace.