Pagina 1 di 1

Lasius emarginatus da Venezia

MessaggioInviato: 16/04/2016, 14:55
da erik il rosso
Nel mese di luglio 2015 raccolsi numerose regine di Lasius emarginatus. Era sera,e tappezzavano la strada,mentre altri tipi di Lasius non sono riuscito a trovarne.Ne raccolsi 5,e morirono tutte tranne una,a cui diedi qualche larva e uova dalle minicolonie orfane.Quasi sicuramente ne hanno mangiate svariate,perchè ignorarono altri fonti proteiche.
A gennaio erano presenti 18 operaie,ora sono 15.Purtroppo durante il trasloco dalla provetta oramai senza acqua,hanno deciso di rimangiare alcune larve e uova,e ha rideposto due giorni fa.
Hanno una piccola arena,nella quale esce una singola operaia alla volta per foraggiare,passando in qualche modo nel cotone che chiude la provetta.Al momento con 5-6 uova e una dozzina di larve in diversi stadi di crescita,ma sembra stiano bene.

Immagine

Re: Lasius emarginatus da Venezia

MessaggioInviato: 17/04/2016, 11:22
da yurj
Una colonia così piccola puoi tranquillamente alimentarla in provetta senza arena!

Re: Lasius emarginatus da Venezia

MessaggioInviato: 17/04/2016, 20:19
da luca321
Volendo, se non si trasferiscono, puoi anche mettere un'altra piccola provetta con dell'acqua nell'arena.

Un po come ho fatto io

Immagine

Immagine

Come vedi, loro si sono ristretti l'entrata da sole!

Re: Lasius emarginatus da Venezia

MessaggioInviato: 17/04/2016, 22:53
da erik il rosso
Alla fine è bastato sistemare meglio il cotone;anche se riuscissero ad uscire di nuovo,sarebbero comunque in un'arena con l'antifuga. La regina continua a deporre ogni giorno qualche uovo.

Re: Lasius emarginatus da Venezia

MessaggioInviato: 13/05/2016, 9:49
da erik il rosso
Oggi è sfarfallata la prima operaia dell'anno.
La regina ha già l'addome fisiogastrico, e sono presenti 4 bozzoli,7 larve e una decina di uova.

Re: Lasius emarginatus da Venezia

MessaggioInviato: 26/06/2016, 13:05
da erik il rosso
La colonia procede spedita e mi da belle soddisfazioni.Operaie celeri ed efficaci,sono sempre attive.Hanno creato un mucchietto di spazzatura all'ingresso della provetta,ora aperta in arena,e da li prelevano frammenti per aiutare le larve a tessere il bozzolo.Nonostante ciò,alcune pupe si presentano senza bozzolo.La deposizione è abbondante,ma non riesco a fotografare larve e uova sia a causa della posizione,a ridosso del serbatoio,che a causa della sporcizia.Non riesco a capire l'esatto ammontare delle operaie,perchè stazionano continuamente su cotone del serbatoio oramai nero.
Immagine

Re: Lasius emarginatus da Venezia

MessaggioInviato: 07/07/2016, 14:35
da erik il rosso
Non so cosa sia successo,ma la colonia si è estinta.In seguito al trasferimento in una nuova provetta,appena comprata,le operaie hanno iniziato a contorcersi e a morire.Ho trasferito ieri la regina in una provetta nuova con due pupe.A differenza delle operaie sembrava stare bene,ma questa mattina ho trovato la regina moribonda,con il gastro completamente svuotato,sembrava quello di una Tetramorium :cry: .Ho deciso di sopprimere la povera regina nel freezer.proprio non ho idea di cosa sia successo.