Lasius Emarginatus - Esperimento di pleometrosi

Volevo condividere con voi questo esperimento che ho cominciato la sera del 26 giugno 2011.
Ho rinvenuto sotto a dei lampioni diverse regine già dealate di Lasius Emarginatus, ma ho preferito tenerne solo 3 e liberare le altre nell'erba. Dato che possedevo già una regina + 1 operaia della suddetta specie, ed essendo occupato con altre due microcolonie differenti, mi sono permesso di "sacrificare" queste regine per un tentativo di pleometrosi. Ho deciso di farlo non per avere una colonia numerosa già dagli inizi, ma per seguire passo a passo questo speciale meccanismo di fondazione, magari documentando a quante operaie comincia ad esserci rivalità tra regine, oppure se le regine mantengono la carica anche per l'intera colonia. Volevo inoltre aggiungere che non le toglierò quando comincerà ad attivarsi il meccanismo, vorrei lasciar fare tutto ad una quanto più simile natura.
Il giorno stesso del ritrovamento le ho inserite in una provetta di 10 cm che tra il serbatoio d'acqua e il cotone che funge da tappo garantisce uno spazio di 5 o 6 centimetri circa. Le regine erano molto irrequiete, e per i primi 3 giorni non hanno deposto. Le ho ricontrollate il 3 / 07 /11 e noto con sorpresa tutte e tre intente ad accudire un pacchetto con una cinquantina di uova! L'unico inconveniente è che quando le controllo si scatena un panico generale, magari percepito dalla regina più suscettibile, ma che si trasmette quasi subito alle altre.
Al prossimo aggiornamento vi dirò le dimensioni delle coinquiline e ulteriori aggiornamenti!
Intanto vi propongo due foto!


Cosa ne pensate? Inutile perdita di tempo o un metodo di osservazione originale?
Ho rinvenuto sotto a dei lampioni diverse regine già dealate di Lasius Emarginatus, ma ho preferito tenerne solo 3 e liberare le altre nell'erba. Dato che possedevo già una regina + 1 operaia della suddetta specie, ed essendo occupato con altre due microcolonie differenti, mi sono permesso di "sacrificare" queste regine per un tentativo di pleometrosi. Ho deciso di farlo non per avere una colonia numerosa già dagli inizi, ma per seguire passo a passo questo speciale meccanismo di fondazione, magari documentando a quante operaie comincia ad esserci rivalità tra regine, oppure se le regine mantengono la carica anche per l'intera colonia. Volevo inoltre aggiungere che non le toglierò quando comincerà ad attivarsi il meccanismo, vorrei lasciar fare tutto ad una quanto più simile natura.
Il giorno stesso del ritrovamento le ho inserite in una provetta di 10 cm che tra il serbatoio d'acqua e il cotone che funge da tappo garantisce uno spazio di 5 o 6 centimetri circa. Le regine erano molto irrequiete, e per i primi 3 giorni non hanno deposto. Le ho ricontrollate il 3 / 07 /11 e noto con sorpresa tutte e tre intente ad accudire un pacchetto con una cinquantina di uova! L'unico inconveniente è che quando le controllo si scatena un panico generale, magari percepito dalla regina più suscettibile, ma che si trasmette quasi subito alle altre.
Al prossimo aggiornamento vi dirò le dimensioni delle coinquiline e ulteriori aggiornamenti!
Intanto vi propongo due foto!


Cosa ne pensate? Inutile perdita di tempo o un metodo di osservazione originale?