Esperimento Lasius emarginatus 1

Oggi ho trovato un'altra regina di Lasius emarginatus. La mia prima idea è stata di mettere la regina insieme alle altre due che stanno fondando per pleomatrosi ma poi prima di tornare a casa ho sollevato una pietra è sotto cerano centinaia di bozzoli di L.emarginatus. Ne ho raccolti un pò e messi in una scatoletta. Arrivato a casa ho deciso di non mettere la regina insieme alle altre due ma di metterle da sola in una provetta e vedere come si sarebbe comportata se gli avessi messo uno dei bozzoli (che in teoria è della stessa specie). Indovinate un pò cosa cera tra tutti quei poveri bozzoli? Un operaia leggermente chiara. la mia ipotesi e che non sia nata da molto e che deve ancora acquisire una colorazione (perche se non mi sbaglio le operaie non nascono già colorate). Appena lo inserita nella provetta le due (regina e operaia) non si sono azzannate ma hanno iniziato a toccarsi con le antenne e ora, dopo 2-3 ore non hanno ancora dato segni di aggressività. I mio esperimento (e anche obbiettivo) è provare a far fondare una colonia a questa regina in modo "non normale" (credo abbiate capito cosa intendo per non normale).
Cosa ne pensate ? Inutile perdita di tempo o esperimento interessante ? 

