Lasius Emarginatus

Ciao a tutti,
oggi ho iniziato la mia prima esperienza di allevamento di formiche: sono stato ad Entomodena ed ho comprato una provetta con una regina di Lasius Emarginatus, 6-7 operaie ed un po' di uova.
Chiedendo poi informazioni su cosa devo fare per allevarle mi è stato consigliato questo forum.
Ho dunque alcune domande:
1) mi è stato detto di nutrirle ogni tanto infilando una siringa attraverso il cotone ed "iniettando" un po' di miele. Ci ho provato, ma vista la densità del miele non è uscito nulla ed ho pensato di scioglierlo con un po' d'acqua per ridurne la densità; ha funzionato, peccato che la mia inesperienza abbia fatto che spruzzassi violentemente il liquido addosso alle uova ed alle formiche(è comunque una quantità abbastanza esigua). Ci possono essere dei danni? E se si come posso rimediare?
2) alimentazione: mi è stato detto, ed l'ho anche letto spulciando le pagine del sito, che in generale le formiche necessitano di proteine e carboidrati: quindi, devo inserire qualche insetto? E se sì, in quali quantità?
3) come devo mantenere la provetta? Immagino al riparo dal sole ma sul sito parla di tenerla completamente al buio controllandola 1 volta ogni 15 giorni!
Grazie in anticipo a chiunque risponderà!
Marco
oggi ho iniziato la mia prima esperienza di allevamento di formiche: sono stato ad Entomodena ed ho comprato una provetta con una regina di Lasius Emarginatus, 6-7 operaie ed un po' di uova.
Chiedendo poi informazioni su cosa devo fare per allevarle mi è stato consigliato questo forum.
Ho dunque alcune domande:
1) mi è stato detto di nutrirle ogni tanto infilando una siringa attraverso il cotone ed "iniettando" un po' di miele. Ci ho provato, ma vista la densità del miele non è uscito nulla ed ho pensato di scioglierlo con un po' d'acqua per ridurne la densità; ha funzionato, peccato che la mia inesperienza abbia fatto che spruzzassi violentemente il liquido addosso alle uova ed alle formiche(è comunque una quantità abbastanza esigua). Ci possono essere dei danni? E se si come posso rimediare?
2) alimentazione: mi è stato detto, ed l'ho anche letto spulciando le pagine del sito, che in generale le formiche necessitano di proteine e carboidrati: quindi, devo inserire qualche insetto? E se sì, in quali quantità?
3) come devo mantenere la provetta? Immagino al riparo dal sole ma sul sito parla di tenerla completamente al buio controllandola 1 volta ogni 15 giorni!
Grazie in anticipo a chiunque risponderà!
Marco