Pagina 1 di 1
Lasius niger, montagna di covata...IN AUMENTO!

Inviato:
13/11/2011, 19:31
da mayx
Cari amici,
ho una colonia di Lasius niger. Le ho trasferite in un nido in gesso, piccolino. Sono esattamente regina, 16 operaie e covata. Lo so forse era preferibile aspettare per il trasferimento. Per il momento stanno bene , anche se a parte il primo giorno non le ho viste salire a prendere cibo. Il fatto è che hanno una montagna di covata! Si tratta di pupe e bozzoli (già con il puntino nero alla fine).
é una piccola montagnetta, e vi stanno tutte vicine!
Però la covsta la hanno da circa un mese, forse oltre un mese, e non mi sembra che sia nata nessna operaia. Di certo c'è stata la trasformazione in bozzoli! E' normale questo tempo lungo??
A vostro avviso aspetto che si schiuda tutta la covata prima di procedere ad un periodo di "riposo" per la colonia?
Re: Lasius niger, montagna di covata

Inviato:
13/11/2011, 19:36
da Devid
MA non le dovevi scambiare con me o sono altre?
Re: Lasius niger, montagna di covata

Inviato:
13/11/2011, 19:38
da feyd
le lasius le puoi tenere senza problema alla temperatura di casa si regoleranno loro con le tempistiche di covata quindi non ti fare tutti questi problemi

Re: Lasius niger, montagna di covata

Inviato:
13/11/2011, 19:41
da mayx
Grazie feyd!!!
Tranquillo Devid, sono altre! Ma t famm sapere al più presto che intendi fare. Per il momento io però le conservo per te

Re: Lasius niger, montagna di covata

Inviato:
13/11/2011, 20:11
da luca321
Complimenti per la covata, fai qualche foto

Re: Lasius niger, montagna di covata

Inviato:
13/11/2011, 20:16
da Dorylus
mi intrometto per non aprire altri post , intanto complimenti per la covata!!!!!
oggi ho controllato la mia regina di Lasius sp messa in provetta e trovata un mese fa e sorpresa è praticamente sopra un ammasso di uova incredibile mai una regina mi aveva sfornato tante uova, adesso è magrissima dite di alimentarla un po ?
Re: Lasius niger, montagna di covata

Inviato:
13/11/2011, 20:29
da feyd
si potresti dargli un mini pezzo di insetto per reintegrare un po di proteine in questo modo forse avrai una prima generazione abbondante

Re: Lasius niger, montagna di covata

Inviato:
14/11/2011, 17:33
da Sergio
Se hai intenzioni di ibernarle, non farlo se hanno ancora le uova... Aspetta che crescano in larve di una certa dimensione... in caso contrario potrebbero mangiarsele.
Comunque io ti suggerirei di darle un'ibernazione quando possibile.
Re: Lasius niger, montagna di covata

Inviato:
14/11/2011, 18:51
da mayx
Grazie Sergio. Io l'ibernazione vorrei farla cominciare quando da me inizia il freddo intenso, a dicembre. Così che intanto terminino la covata D:
Re: Lasius niger, montagna di covata

Inviato:
18/11/2011, 17:57
da mayx
Ho messo il nido in gesso (effettivamente grande per questa mini colonia) accanto ad un tappetino riscaldante. Incredibile la loro semplicità di adaddamento: la regina mi ha deposto una nuova montagnetta di piccole uova! Se continua così mi riempirà una stanza intere, e poi che le ferma più le piccolette? :D
Re: Lasius niger, montagna di covata...IN AUMENTO!

Inviato:
19/11/2011, 3:36
da luca321
Ottimo Mayx speriamo che ti diano grandi soddisfazioni! Facci vedere qualche foto appena hai tempo