Pagina 1 di 3
problema con uova di Lasius niger

Inviato:
01/06/2012, 19:13
da l'allevatore
ciao a tutti, nella mia provetta sto allevando una regina di Lasius niger , o almeno penso dato che sono inesperto e non ho un occhio esperto, nel caso lo fosse ho un problemo da sottoporre a tutti:
la regina depone delle uova che però non nascono e dopo la loro sparizione ne depone altre. La regina ha già "cresciuto", se si può così dire, un ciclo di operaie prima del letargo invernale. Al risveglio, per negligenza mia, sono morte le operaie ma sono riuscito a salvare la regina nutrendola, cosa che con le operaie non ho fatto e mi dispiace perche comunque rispetto le formiche che mi meravigliano sempre più.
Mi sapete quindi dire perchè e come risolvere il problema? Vi ringrazio in anticipo!
Commento moderato
Re: problema con uova di lasius niger

Inviato:
01/06/2012, 19:25
da luca321
La nomenclatura, Allevatore, la nomenclatura!!
Lasius niger non
lasius niger! La "
L"di Lasius in grande!
Non vorrei peccare in negligenza! Ti ripropongo questo:
Nomi scientifici delle formiche: come scriverliBuona lettura!

Re: problema con uova di Lasius niger

Inviato:
01/06/2012, 19:52
da l'allevatore
ok staro più attento, comunque cosa mi sai dire del problema con la regina?
Re: problema con uova di Lasius niger

Inviato:
01/06/2012, 20:16
da Rhebir94
Allora, sicuramente la perdita delle operaie sarà stato un grave stress, forse non si è ancor ripresa. La miglior cosa che puoi fare e lasciarla il più tranquilla possibile, sperando che non si rimangi di nuovo le uova. Potresti anche provare ad andare in giro a cercare della prole di Lasius niger da fargli adottare sperando che la accetti.
Re: problema con uova di Lasius niger

Inviato:
01/06/2012, 20:19
da l'allevatore
voi quindi dite che è una questione di tempo
Re: problema con uova di Lasius niger

Inviato:
01/06/2012, 20:25
da Rhebir94
Non è detto ma potrebbe essere.
Spesso si hanno queste situazioni, e l'unica cosa che si può fare è aspettare in santa pace.
Poi magari la tua regina è malata e tra una settimana muore (facciamo le corna), però secondo me l' 80% (se non di più) di questi casi è solo una questione di tempo

Re: problema con uova di Lasius niger

Inviato:
01/06/2012, 20:33
da l'allevatore
ok, bè se doveva morire non sarebbe arrivata a giugno, da marzo che lò risvegliata dici che posso fare qulcosa per accellerare o per migliorare questo periodo di stress? E quanto tempo mediamente ci mette la regina a ristabilizzarsi? Ti ringrazio di cuore
Re: problema con uova di Lasius niger

Inviato:
01/06/2012, 20:46
da Rhebir94
Non so se potresti fare qualcosa di concreto per velocizzare la ripresa. Per migliorare questo periodo di stress è sicuramente meglio lasciarla tranquilla.
l'allevatore ha scritto: Ti ringrazio di cuore

Re: problema con uova di Lasius niger

Inviato:
01/06/2012, 21:03
da l'allevatore
ok grazie
Re: problema con uova di Lasius niger

Inviato:
02/06/2012, 0:26
da luca321
Come ti è stato detto, la perdita delle prime operaie è stato un duro colpo per la regina. Ora bisogna aspettare che smetta di rimangiarsi le uova e che quindi porti a termine il "ciclo".
A questo punto proverei a dargli una zanzara o un moscerino, qualcosa insomma che le dia proteine animali così da potersi fare carico dello sviluppo di una o più operaia.
Per il resto, tranquillità e pace. Se poi, andando in giro, trovi dei bozzoli di Lasius niger, prendine un pò e mettile con la regina.
Re: problema con uova di Lasius niger

Inviato:
02/06/2012, 0:55
da quercia
fornisci una zanzara come ti è stato suggerito, poi metti la provetta in un posto tranquillo, non importa se illuminato o meno, ma con poche vibrazioni e sbalzi termici.
inoltre non muovere o manipolare la provetta se non strettamente necessario.
Le Lasius niger sono abbastanza robuste, si riprenderà a patto che tu riduca al minimo gli stress
Re: problema con uova di Lasius niger

Inviato:
02/06/2012, 11:36
da l'allevatore
ok perchè io avevo pensato che potessero mancare un pò di zuccheri alla regina così le ho dato dei granelli di zucchero che non vanno a male e quindi non creano muffe comunque ora è su di un ripiano tranquillo e la lascierò stare perun pò di tempo. Voi sapete quanto, mediamente? Vi ringrazio tanto, ero disperato e preoccupato

Re: problema con uova di Lasius niger

Inviato:
02/06/2012, 11:39
da luca321
Semplicemente fino a quando non incomincia ad avere i primi bozzoli e le prime operaie. Fino a quel momento li, la controllerai una volta a settimana per verificare la presenza di uova e per dare ogni tanto un insettino

Re: problema con uova di Lasius niger

Inviato:
02/06/2012, 12:00
da l'allevatore
a ok perchè ora delle uova ci sono già
Re: problema con uova di Lasius niger

Inviato:
02/06/2012, 12:05
da manuel
Bene, un buon segno, ora però non disturbarla ulteriormente ok ?
osservala poco e come ti hanno detto dagli qualche piccolo insetto come moscerino o zanzara.
