Lasius fuliginosus, prova di fondazione.

Ieri qui nel giardino di casa mia, vicino ad un forno a legna sul pavimento, dopo un temporale, potrei dire anche durante un temporale, ho notato per terra una strana formica, sembrava una regina ma l'addome era troppo piccolo, comunque l'ho catturata e portata a casa per l'identificazione. Il risultato: regina di Lasius fuliginosus, specie che fonda parassitando una colonia di Lasius umbratus.
Non ero convinto ma mi son deciso a tentare la fondazione con questa regina.
Ho trovato settimane fa un nido di Lasius sp. non ero sicuro se L. umbratus o L. flavus comunque ho prelevato 15 operaie circa in provetta, poi ho collegato le due provette (quella con la regina e quella con le operaie) tra loro.
La regina si è fiondata dopo pochi minuti nella poca terra che c'era nella provetta delle operaie dove loro si rifugiavano insieme,una di loro si è attaccata alla testa della regina ed è rimasta cosi per un'ora, dopo ho esso le due provette in una piccola arena ma lo stesso nessun risultato
Vedendo che le operaie non uscivano dalla terra ho pensato di mettere tutte in arena rovesciando la provetta,lasciando solo la provetta con acqua messa al buio.
Passata la notte nessuna novità, regina e formiche in giro per l'arena, la regina aveva un'operaia morta attaccata alla zampa.
Provvedo a metterle tutte in provetta e recupero altre 30 operaie circa.
Dopo i momenti di panico scatenati dal trasloco in provetta, nel quale la regina leccava le nuove arrivate e si leccava, tutto si è calmato, qualche operaia ha nutrito la regina.
Ora non resta che asciare tutto calmo per almeno un giorno, domani inserirò un pò di miele.
In provetta sono presenti circa 35 operaie 5 pupe e la regina.
Qui si vedoo foto e video dove la regina inizia a farsi nutrire da delle operaie che sembrano un pò poco sicure, coe dice Luca nel suo post "Diario dell'allevamento di Lasius fuliginosus" sembra come una regina molto affamata che punta all'inizio sul farsi nutrire il più possibile, ogni volta che guardo sta tentanto con le antenne a indurre le operaie a nutrirla.
e i video.
Non ero convinto ma mi son deciso a tentare la fondazione con questa regina.
Spoiler: mostra
Ho trovato settimane fa un nido di Lasius sp. non ero sicuro se L. umbratus o L. flavus comunque ho prelevato 15 operaie circa in provetta, poi ho collegato le due provette (quella con la regina e quella con le operaie) tra loro.
La regina si è fiondata dopo pochi minuti nella poca terra che c'era nella provetta delle operaie dove loro si rifugiavano insieme,una di loro si è attaccata alla testa della regina ed è rimasta cosi per un'ora, dopo ho esso le due provette in una piccola arena ma lo stesso nessun risultato
Spoiler: mostra
Vedendo che le operaie non uscivano dalla terra ho pensato di mettere tutte in arena rovesciando la provetta,lasciando solo la provetta con acqua messa al buio.
Passata la notte nessuna novità, regina e formiche in giro per l'arena, la regina aveva un'operaia morta attaccata alla zampa.
Provvedo a metterle tutte in provetta e recupero altre 30 operaie circa.
Dopo i momenti di panico scatenati dal trasloco in provetta, nel quale la regina leccava le nuove arrivate e si leccava, tutto si è calmato, qualche operaia ha nutrito la regina.
Ora non resta che asciare tutto calmo per almeno un giorno, domani inserirò un pò di miele.
In provetta sono presenti circa 35 operaie 5 pupe e la regina.
Qui si vedoo foto e video dove la regina inizia a farsi nutrire da delle operaie che sembrano un pò poco sicure, coe dice Luca nel suo post "Diario dell'allevamento di Lasius fuliginosus" sembra come una regina molto affamata che punta all'inizio sul farsi nutrire il più possibile, ogni volta che guardo sta tentanto con le antenne a indurre le operaie a nutrirla.
Spoiler: mostra
e i video.
Spoiler: mostra