L. neglectus non é riportata in Italia dalla checklist pubblicata sul sito..Controllando mi sono accorto che Faunaeur la riporta, siccome io mi riferivo solo alle specie italiane e lì non avevo controllato non l'avevo presa in considerazione.
Anche qua, comunque, non mi sembrano per la verità così chiare (ovviamente le variazioni cromatiche sono possibili però..)..
Quantomeno non come quelle di rhebir:

O quelle di LucaB

O le altre che prima ho postato io
Spero che sia chiaro che lo dico non per polemizzare ma con intento costruttivo. Lo so comunque, che il colore é in generale elemento secondario rispetto alle caratteristiche strettamente morfologiche, che i casi contrari sono eccezioni.. qui però mi riferisco ad interi sottogeneri e non a singole specie, a me quantomeno il dubbio che fra L. (Lasius) e gli altri tre sottogeneri si possa fare una distinzione di questo tipo (sempre mi riferisco solo alle specie presenti sul nostro territorio), sinceramente, rimane..
EDIT: magari sono io che mi faccio influenzare anche da caratteri morfologici, incosciamente, e quindi mi sembrano così distinte può darsi
