Pagina 1 di 1

[Diario] Lasius niger di CGH97 [Diario]

MessaggioInviato: 10/09/2012, 23:24
da CGH97
Caro diario..........Oggi ho raccolto con mio cugino(Formichina96) e mio fratello(Massor98) 7 formiche di specie Lasius niger.......Le ho raccolte sotto una mattonella di un giardino alle ore 12:00 in piemonte.......Le abbiamo messe in un barattolo e le abbiamo portate subito a casa e dopo siamo corsi in farmacia a prendere fialette.........Arrivati a casa le abbiamo sistemate bene e io e mio fratello abbiamo preso 4 Lasius niger e mio cugino(Formichina96) ha preso 3 Lasius niger e 1 Solenopsis fugax.......Sono molto felice dato che sono tutte dealate e stanno molto bene in provetta.
Spoiler: mostra
Immagine

:piggy: :piggy: :piggy: :piggy: :piggy: :piggy: :piggy: :wacko: :wacko: :wacko: :wacko: :wacko: :wacko: :wacko:

Re: [Diario] Lasius niger di CGH97 [Diario]

MessaggioInviato: 11/09/2012, 1:56
da quercia
le provette vanno tappate con un batuffolo di ovatta comunque, non devono interagire fra loro
non vorrei sbagliare ma non è neanche detto che siano L.niger, mi sembrano più grosse :unsure:

le avete trovate tutte e 7 sotto lo stesso sasso? tutte dealate?

Re: [Diario] Lasius niger di CGH97 [Diario]

MessaggioInviato: 11/09/2012, 7:38
da Dorylus
In realtà sono tappate solo che il cotone l'hanno spinto più in fondo dell'ingresso, sbaglio ?

Quercia non sbagli affatto , non si può in alcun modo sapere che specie di Lasius sono , sono Lasius sp fino ad un'identificazione certa .

Se posso darvi un consiglio mettete un po più acqua e meno cotone altrimenti la riserva finirà subito e vi troverete costretti a cambiare tutto subito.

Re: [Diario] Lasius niger di CGH97 [Diario]

MessaggioInviato: 11/09/2012, 7:39
da baroque85
Ottimo lavoro!
ora dovrete solo aspettare che fondino.
Disturbatele il meno possibile, portate pazienza e...molto probabilmente se ne riparlerà a primavera 2013! ;)

quercia ha scritto:le provette vanno tappate con un batuffolo di ovatta comunque, non devono interagire fra loro


si vede male, ma ogni provetta ha il suo tappo in cotone..la foto trae in inganno ;)

Piuttosto, io avrei dato meno spazio alla regina e sfruttato il rimanente per aumentare il serbatoio dell'acqua

Re: [Diario] Lasius niger di CGH97 [Diario]

MessaggioInviato: 11/09/2012, 10:39
da quercia
sorry lo sfondo mi aveva confuso, non vedevo i tappi, mi sembrava fossero aperte in arena

Re: [Diario] Lasius sp. di CGH97 [Diario]

MessaggioInviato: 11/09/2012, 10:48
da luca321
Corretto titolo del post.

Re: [Diario] Lasius sp. di CGH97 [Diario]

MessaggioInviato: 11/09/2012, 10:55
da winny88
CGH97, solo un consiglio... Hai infilato giustamente i tappi di cotone più all'interno per diminuire lo spazio a disposizione delle regine e ciò è bene perchè claustri più piccoli danno sicurezza alle regine. Però fuori dal tappo hai dei centimetri persi e noto che il serbatoio dell'acqua è cortissimo. Io ti consiglio di utilizzare quei centimetri morti per aumentare i serbatoi (facendo capitare quindi la camera della regina più all'esterno e di conseguenza i relativi tappi). Il consiglio serve a fare in modo da dover minimizzare la frequenza dei cambi provetta causa esaurimento acqua. Buon lavoro ;)

Re: [Diario] Lasius sp. di CGH97 [Diario]

MessaggioInviato: 11/09/2012, 13:01
da CGH97
io ho messo i tappi della chiusura più dentro perchè volevo che avessere meno spazio dato che in natura stanno in buchi da massimo 5mm di larghezza e l'acqua ogni volta l'assorbe il cotone e si dimezza al prossimo cambio aumento l'acqua

Re: [Diario] Lasius niger di CGH97 [Diario]

MessaggioInviato: 18/09/2012, 17:11
da CGH97
Oggi alle 17:09 mentre vedevo come stavano le Lasius niger con mio fratello.............Ci siamo accorti che una delle 4 aveva davanti a se due piccole palline bianche che crediamo siano uova. :wow: :wow: :wow: :wow: Tra poco cambiamo l'acqua.

Re: [Diario] Lasius niger di CGH97 [Diario]

MessaggioInviato: 18/09/2012, 17:17
da winny88
CGH97 ha scritto:Oggi alle 17:09 mentre vedevo come stavano le Lasius niger con mio fratello.............Ci siamo accorti che una delle 4 aveva davanti a se due piccole palline bianche che crediamo siano uova. :wow: :wow: :wow: :wow: Tra poco cambiamo l'acqua.

Come cambiamo l'acqua!?!?! O.o Voi le avete improvettate una settimana fa. E' vero che il sebatoio era non troppo grande, ma l'acqua così spesso non si cambia neanche alle olive o ai pesci rossi O.o. Possibile che sia già finita!? Siete sicuri che non sia superfluo? Dovreste cercare di disturbarle il meno frequentemente possibile. Se l'acqua proprio non c'è più almeno stavolta fate un bel serbatoio grande. Le uova sono inconfondibili e se sono uova lo saprete perchè entro un paio di giorni diventeranno un mucchio notevole ;)

Re: [Diario] Lasius niger di CGH97 [Diario]

MessaggioInviato: 18/09/2012, 17:29
da CGH97
Non cambiamo ancora l'acqua ma ad alcune secondo me non arriva più acqua dal cotone perchè sono attaccate al cotone come se volessero andare dall'altra parte dove si trova l'acqua. non so se è normale che siano così attaccate al serbatoio. inoltre una ha fatto una roba liquida rosastra che mi aveva fatto già una Crematogaster scutellaris

Re: [Diario] Lasius niger di CGH97 [Diario]

MessaggioInviato: 18/09/2012, 17:35
da winny88
CGH97 ha scritto:Non cambiamo ancora l'acqua ma ad alcune secondo me non arriva più acqua dal cotone perchè sono attaccate al cotone come se volessero andare dall'altra parte dove si trova l'acqua. non so se è normale che siano così attaccate al serbatoio. inoltre una ha fatto una roba liquida rosastra che mi aveva fatto già una Crematogaster scutellaris

Il liquido che ha defecato ignoralo, è normale. Non preoccuparti neanche per il cotone, anche se la superficie sembra asciutta l'acqua si diffonde comunque per capillarità. Le regine spessissimo si stanziano sul cotone umido, specie se non hanno ancora deposto. Quando deporranno vedrai che metteranno la covata ammucchiata da una parte (di solito vicino al cotone umido stesso) e ci si mettono sopra o con l'intero corpo o con la testa per accudirle. IGNORATELE e controllate periodicamente solo l'acqua.