Lasius emarginatus ascetiche?

Salve a tutti. Da una settimana circa ho a casa una colonietta di Lasius emarginatus composta dalla regina e da quattro, cinque operaie.. La storia di questa colonia è lunga cosparsa di lutti.
Quando mi arrivò la provetta, infatti, il serbatoio era vuoto e il cotone, a causa del caldo, si è asciugato molto rapidamente. Ho provato a spingerle al trasloco con la tecnica della luce ma nessun risultato. Nel frattempo ho tentato di somministrare miele, insetti, carne. Nulla.
Allora ho tentato di riempire il serbatoio con una siringa, infilando l'ago tra cotone e provetta, ma l'acqua ha immediatamente invaso tutto e la colonia è scappata dentro l'arena, tre formiche operaie sono morte. Allora ho posizionato in arena una nuova provetta realizzando una strozzatura con cotone e una cannuccia. La colonia si è subito infilata lì dentro e in poche ore hanno riempito la cannuccia quasi totalmente di pietruzze. Adesso sono sigillati lì dentro e continuano a non nutrirsi..
Che faccio??
Quando mi arrivò la provetta, infatti, il serbatoio era vuoto e il cotone, a causa del caldo, si è asciugato molto rapidamente. Ho provato a spingerle al trasloco con la tecnica della luce ma nessun risultato. Nel frattempo ho tentato di somministrare miele, insetti, carne. Nulla.
Allora ho tentato di riempire il serbatoio con una siringa, infilando l'ago tra cotone e provetta, ma l'acqua ha immediatamente invaso tutto e la colonia è scappata dentro l'arena, tre formiche operaie sono morte. Allora ho posizionato in arena una nuova provetta realizzando una strozzatura con cotone e una cannuccia. La colonia si è subito infilata lì dentro e in poche ore hanno riempito la cannuccia quasi totalmente di pietruzze. Adesso sono sigillati lì dentro e continuano a non nutrirsi..

Che faccio??