Il formicaio a lastre affiancate è sicuramente affascinante, permette di osservare la colonia come fosse in natura lasciando lo scavo e la realizzazione del nido alle formiche stesse però, eh sì, ha dei difetti perche si corre il rischio che la colonia sparisca nella terra e diventa molto delicato, ogni volta che si sposta o che viene urtato si possono generare crolli al suo interno.
Altri nidi, gesso, gasbeton e per le specie arboricole il legno permettono una buona se non ottima visibilità, ti consiglio di dare un'occhiata alle schede che parlano della costruzione dei nidi artificiali che trovi nella barra in alto.
Per quanto riguarda la specie tra poco, sciameranno proprio alcune specie di
Lasius e non ti sarà difficile trovarne una e prima che tu possa utilizzare un nido passerà un poco di tempo, per i primi mesi la provetta sarà la loro "casa"
