Osservazioni di comportamenti strani, che volevo condividere

Ciao, ho finito ora di leggere il diario "Diario dell'allevamento di Lasius fuliginosus " di Luca.B, si parlava di adiozioni di diversi Lasius senza nessun problema.. Almeno da quello che ho letto.. Io avevo invece avuto dei grossi problemi con una Regina Lasius niger (penso). Parlo di tanti anni fa, quando ero impaziente. Avevo già una Lasius (penso flavus, perchè le operaie erano piccoline e ha deposto senza aiuto) volevo una nera a tutti i costi. Quell'anno avevo trovato solo lei.. Quindi non volevo assolutamente perderla.. Come faccio di solito, prima di mettere in "isolamento" mi sono assicurato che si nutrisse. (faccio sempre cosi' anche ora) Dopo di che, le volevo dare delle pupe per partire + velocemente, come a volte facevo. Non avevo trovato niente tra le Lasius niger (nere) ma solo tantisseme pupe di Lasius emarginatus. A quel punto mi sono detto che in fondo.. molto simili.. Presi 10/15 bozzoli (oddio, forse di +) e buttati brutalmente nella stessa "cella" della regina. Lei le ha curate, nessun problema e dopo poco nascono le operaie. Nutrivano la regina in modo discontinuo, spesso interrompendo il passaggio di cibo, per riprenderlo poco dopo. Comportamento mai visto. ma tiravano su egregiamente le uova e le larve fino a farle diventare pupe.. Ero felicissimo,
Nere e Gialle, il mio obbiettivo centrato.. ma quando proprio mi aspettavo che non ci fossero + problemi, sono iniziati i casini.. Le nuove operaie, niger, quando nascevano le vedevo vagare senza problemi. Ma mano a mano che prendevano la classica colorazione, venivano ammazzate senza tanti complimenti. Avevo una colonia con regina nera, ben nutrita, larve e tutto ben nutrite ma mi uccidevano le operaie. La regina stava bene, x cui mi preoccupavo relativamente. Ho preso larve di Lasisu emarginatus e le ho messe in arena.. Prese adottate e portate fino a operaie senza problemi.. Ma cavolo possibile mi dico? A quel punto, mi trovo ancora altre pupe di L.niger e ho aspettato le prime operaie "bianche". Ho scoperchiato tutto (era un barattolo di vetro, un disastro) e ho allontanato tutte le Lasius emarginatus. Cosa mi dite? Vi sono capitate cose del genere?
Possibile che le Lasius emarginatus siano davvero cosi' tremende come sembrano?
Tra l'altro le sto vedendo in questi giorni litigano con tutte le altre specie.... Mah..

Possibile che le Lasius emarginatus siano davvero cosi' tremende come sembrano?

Tra l'altro le sto vedendo in questi giorni litigano con tutte le altre specie.... Mah..