Pagina 1 di 2

Lasius sp., diario di rosario71

MessaggioInviato: 10/06/2013, 17:09
da rosario71
Ciao a tutti :smile:
Eccomi qua anche io a scrivere un diario sulle nostre splendide amiche.
Veniamo a noi..la regina in questione è stata messa in provetta il 30/05/2012 ancora alata.
Dopo due giorni la signorina in questione si è dealata e mi ha deposto una decina di uova ..

Re: Tapinoma sp., diario di rosario71

MessaggioInviato: 10/06/2013, 17:15
da rosario71
A distanza di dieci giorni dalla deposizione ecco come appare...
Tengo presente che non ho ancora alimentato la regina.
Un commento su questo genere di formica : la regina in provetta è molto calma e si lascia osservare tranquillamente. ora vi allego la foto

Re: Tapinoma sp., diario di rosario71

MessaggioInviato: 10/06/2013, 17:24
da rosario71
Dorylus ha scritto:Ti ripeto se dovessi sbagliarmi eliminerò i miei commenti così avrai un diario pulito , ma questa regina ha 5 segmenti gastrici non credo proprio sia Tapinoma , il titolo non credo sia appropriato , comunque non preoccuparti dopo te lo pulisco dai miei commenti il diario se vuoi , ma prima abbi la certezza del genere almeno .

viewtopic.php?f=38&t=6716
Leggi :smile:

Re: Tapinoma sp., diario di rosario71

MessaggioInviato: 10/06/2013, 17:31
da winny88
Non riesco a valutare bene la punta del gastro se siano 2 segmenti o uno solo. A me in realtà sembrano 4 perché il penultimo se no sarebbe cortissimo. Poi una regina di 6 mm è davvero piccola per essere Lasius (Lasius) sp., specialmente avendo il gastro dilatato, ma essendoci credo forti dubbi credo sia meglio tenere in sospeso l'identificazione fino ad un momento in cui sarà palese una caratteristica distintiva. La prima si manifesterà al momento della comparsa delle pupe, quindi fra 3-4 settimane al massimo credo. Se le pupe sono nude si propende per una Dolichoderina, se sono con bozzolo è una Formicina. Allora avremo una risposta definitiva :)

PS: espresso questo concetto a Rosario si può eliminare anche questo messaggio e lasciargli il diario pulito secondo me. Al momento del controllo delle pupe eventualmente si modificherà solo il titolo :)

Re: Tapinoma sp., diario di rosario71

MessaggioInviato: 10/06/2013, 17:40
da Dorylus
Alla prima pupa allora :-D

Re: Tapinoma sp., diario di rosario71

MessaggioInviato: 10/06/2013, 17:52
da rosario71
Sono d'accordo
Aspettiamo le pupe e in seguito modifichiamo il titolo
Ora a prescindere da questo si accettano scommesse ahahahahahha
:smile: :smile:

Re: Tapinoma sp., diario di rosario71

MessaggioInviato: 12/06/2013, 14:47
da enrico
scommetto per Lasius al 200% :happy:

Re: Tapinoma sp., diario di rosario71

MessaggioInviato: 12/06/2013, 17:34
da Dorylus
Si io scommetto le Camponotus vagus ahahah scherzo , sinceramente sono propenso per Lasius

Re: Tapinoma sp., diario di rosario71

MessaggioInviato: 13/06/2013, 10:01
da rosario71
Aggiornamento 12/06/2013
La regina ha aumentato notevolmente il numero di uova deposte ne ho contate sulla trentina e anche più.
Questa super deposizione è stata annunciata dal gastro dilatato come si nota dall'ultima foto postata

Re: Tapinoma sp., diario di rosario71

MessaggioInviato: 18/06/2013, 13:22
da rosario71
Aggiornamento 18/06/2013
Stamattina controllando attentamente con la lente di ingrandimento ho notato la presenza di alcune larvette ( credo ancora ai primi stadi di passaggio tra uovo e larva )
Un altro particolare da annotare è che la regina ha spostato tutta la covata dal fondo della provetta al cotone a contatto con l'acqua quasi creando un piccolo incavo dove raccoglierle.

Re: Tapinoma sp., diario di rosario71

MessaggioInviato: 19/06/2013, 13:32
da rosario71
Confermo la presenza di larve quindi a sto punto si possono già tirare le somme sui tempi di passaggio da uova a larva direi all'incirca sui 15 giorni

Re: Tapinoma sp., diario di rosario71

MessaggioInviato: 20/06/2013, 11:30
da rosario71
Aggiornamento fotografico 20/06/2013

Re: Tapinoma sp., diario di rosario71

MessaggioInviato: 20/06/2013, 11:42
da zambon
Bella :unsure: , peccato che sia una Lasius sp..
:smile:

Re: Tapinoma sp., diario di rosario71

MessaggioInviato: 21/06/2013, 20:43
da rosario71
Aggiornamento fotografico 21/06/2013
Ragazzi queste a me sembrano bozzoli
Stranamente ieri non sono venute nella foto (forse li aveva nascosti nel cotone)
A sto punto se è confermata la mia impressione si può cambiare il nome del mio diario.

Re: Tapinoma sp., diario di rosario71

MessaggioInviato: 21/06/2013, 20:46
da Bremen
Ebbene si, è una Lasius sp.