Diario di allevamento di Lasius fuliginosus (reg.4)

Regine trovate da lorenzo87 in data 03/07/2013 in provincia di Modena.
Per queste regine ho deciso di provare una fondazione in coppia, così da avere qualche conferma/smentita su eventuali convivenze tra regine (visto anche l'enorme sviluppo di queste colonie ed il fatto che sembrano vivere per lunghissimo tempo).
Le regina sono state messe in provetta con 16 operaie di Lasius paralienus e 200 bozzoli di Lasius niger.
Le regina, dopo circa 12 ore, hanno già preso il suo posto sopra i bozzoli. Con le operaie non c'è aggressività, anche se ancora non ho osservato trofallassi.
Una delle prime osservazioni che ho notato è stata trofallassi tra le due regine stesse e, spesso, trovo una regina sopra l'altra...comportamento che mi ricorda quello di creazione gerarchica tra mammiferi superiori (quasi tutti abbiamo visto nei cani il maschi "alfa" salire con le zampe sulla schiena dei subordinati).
Non so se il significato sia una effettiva impostazione gerarchica...ma le due regine sembrano tollerarsi più che bene e spesso sono vicine.
Come anche per le altre regine, spesso spostano attivamente bozzoli e larve.
Ecco qualche foto:
(ecco la posizione di cui parlavo in cui una regina sta sopra l'altra)
(una regina intenta a portare una larva...molto probabilmente inserita senza accorgermene insieme ai bozzoli)
Per queste regine ho deciso di provare una fondazione in coppia, così da avere qualche conferma/smentita su eventuali convivenze tra regine (visto anche l'enorme sviluppo di queste colonie ed il fatto che sembrano vivere per lunghissimo tempo).
Le regina sono state messe in provetta con 16 operaie di Lasius paralienus e 200 bozzoli di Lasius niger.
Le regina, dopo circa 12 ore, hanno già preso il suo posto sopra i bozzoli. Con le operaie non c'è aggressività, anche se ancora non ho osservato trofallassi.
Una delle prime osservazioni che ho notato è stata trofallassi tra le due regine stesse e, spesso, trovo una regina sopra l'altra...comportamento che mi ricorda quello di creazione gerarchica tra mammiferi superiori (quasi tutti abbiamo visto nei cani il maschi "alfa" salire con le zampe sulla schiena dei subordinati).

Non so se il significato sia una effettiva impostazione gerarchica...ma le due regine sembrano tollerarsi più che bene e spesso sono vicine.
Come anche per le altre regine, spesso spostano attivamente bozzoli e larve.
Ecco qualche foto:
Spoiler: mostra
Spoiler: mostra
Spoiler: mostra
(ecco la posizione di cui parlavo in cui una regina sta sopra l'altra)
Spoiler: mostra
(una regina intenta a portare una larva...molto probabilmente inserita senza accorgermene insieme ai bozzoli)