Pagina 1 di 1

Lasius in un tronco (Lasius emarginatus)

MessaggioInviato: 02/06/2011, 15:47
da Messor barbarus
ciao ragazzi poco fa stavo facendo giardinaggio con mio nonno e mentre stavo spostando la legna o per sbaglio violato un formicaio di Lasius emarginatus, di cui ho trovato pure la regina... mi sono affrettato e ho messo la regina più tutte le operaie che sono riuscito a catturare in una provetta. cosa faccio adesso? la regina accetterà la nuova casa? è possibile che muoia?

Re: Lasius in un tronco

MessaggioInviato: 02/06/2011, 16:18
da Luca.B
La Lasius emarginatus è una specie molto semplice e si adatta facilmente ai cambiamenti e alla cattività.

Se oltre alla regina sei riuscito a prendere un pò di operaie che la aiutino, preparati ad avere una colonietta che si svilupperà moltor apidamente e ti darà soddisfazione. :smile:

Guarda la scheda della Lasius niger...la maggior parte delle informazioni valgono anche per la Lasius emarginatus:

http://www.formicarium.it/index.php/for ... sius-niger

Inoltre guarda il diario della mia colonia di Lasius emarginatus...così da avere un'idea di come la puoi tenere e delle esigenze che ha:

viewtopic.php?f=12&t=103

P.S. Spostato post in sezione "lasius" e rinominato per maggiore chiarezza. :smile:

Re: Lasius in un tronco

MessaggioInviato: 02/06/2011, 16:21
da Messor barbarus
grazie! in effetti ho notato che ha già deposto qualche uovo...possibile?!?!

Re: Lasius in un tronco

MessaggioInviato: 02/06/2011, 16:23
da Luca.B
Messor barbarus ha scritto:grazie! in effetti ho notato che ha già deposto qualche uovo...possibile?!?!


Molto probabile...a me in 9 mesi sino passato da 1 regina a 1 regina+ circa 200 operaie + almeno 100 uova e 100 larve e pupe.

Re: Lasius in un tronco (Lasius emarginatus)

MessaggioInviato: 02/06/2011, 16:45
da Messor barbarus
caspita ne avrà deposte già una decina.... :shock: E poi ha l'addome enorme! come se stesse per "esplodere", hai presente le formiche otri di miele? ahahaha no scherzo comunque è davvero impressionante. Io sono abituato alla mia M.barbarus, in confronto è una lumaca! :yellow: wow...

Re: Lasius in un tronco (Lasius emarginatus)

MessaggioInviato: 03/06/2011, 21:36
da Messor barbarus
La regina va vanti a deporre e sembra non voler fermarsi....giuro, avrà già deposto un centinaio, forse più di uova....non so cosa dire. Credo che tra un mesetto dovrò trasferirle già nel formicaio in gesso (o in gasbeton?)....che deponga così tanto è un buon segno? praticamente ha un "tappeto" di uova! :shock: