Pagina 1 di 1

Discordanza

MessaggioInviato: 27/10/2013, 17:14
da feliciano
Ciao :mrgreen: vorrei far notare riguardo alle Lasius flavus che in molti post e' stato scritto che sono poco prolifiche, e che ci vuole molto tempo (anni) per avere una colonia consistente, mentre invece sulla scheda c'e' scritto che sono meno prolifiche delle altre Lasius sp. ma comunque molto prolifiche ("Crea colonie molto rapidamente e in meno di un annno si riescono ad avere centinaia di individui"). Qual e' la realta'? :)

Re: Discordanza

MessaggioInviato: 27/10/2013, 17:38
da Priscus
La realtà è proprio quella descritta, sono lente rispetto ad altre Lasius sp., ma veloci rispetto ad altri Generi.
E' tutto relativo come al solito, dipende a cosa le vogliamo paragonare. :smile:

Re: Discordanza

MessaggioInviato: 27/10/2013, 17:40
da Dorylus
Per quanto riguarda la mia esperienza posso dirti che non ho avuto più di una quarantina di operaie nel primo anno poi negli altri anni riescono facilmente a passare il centinaio anche di molto se la colonia è ben avviata.
Sicuramente sono meno prolifiche degli altri Lasius , comunque aspetta anche i pareri di altri su questa cosa dato che io ne ho avuta una sola colonia per poco tempo .

Re: Discordanza

MessaggioInviato: 27/10/2013, 18:51
da Luca.B
Diciamo che va fatta una distinzione tra le colonie in natura (numerose) e quelle che si riescono ad allevare. Io ho una colonia di 2 anni ed ho raggiunto il picco di qualche decina di operaie...poi è regredita...e ora sembra aumentare nuovamente...

Insomma è una specie che mal si adatta all'allevamento artificiale. :sad1:

Tutto qui.... :smile:

Re: Discordanza

MessaggioInviato: 27/10/2013, 20:06
da feliciano
Ho capito! Quindi non credete che non siano molto adatte ai neofiti? Volevo puntualizzare solo per aiutare chi deve decidere quale specie allevare :-D io la mia regina (probabilmente L. flavus) l'ho trovata in natura, quindi non ho scelto niente, ci provo :idea:

Re: Discordanza

MessaggioInviato: 27/10/2013, 21:18
da Dorylus
No vanno bene anche per i neofiti basta prepararsi prima leggendo in giro per il forum poi non sono più difficili di altri Lasius , sono semplicemente lenti .

Re: Discordanza

MessaggioInviato: 27/10/2013, 22:25
da feliciano
va bene :happy:

Re: Discordanza

MessaggioInviato: 28/10/2013, 10:58
da Bremen
La mia colonia era numerosa al secondo anno avrei superato le centinaia di operaie, ma non sono formiche pulite, e tengono il nido pieno di rifiuti, questo ha causato una moria e adesso sono sempre sulla sessantina...

Re: Discordanza

MessaggioInviato: 28/10/2013, 22:00
da feliciano
Bremen ha scritto:La mia colonia era numerosa al secondo anno avrei superato le centinaia di operaie, ma non sono formiche pulite, e tengono il nido pieno di rifiuti, questo ha causato una moria e adesso sono sempre sulla sessantina...

esiste un modo per tenere pulito il formicaio?

Re: Discordanza

MessaggioInviato: 28/10/2013, 22:30
da Bremen
Cambiarlo quando lo sporco è eccessivo...mi viene in mente solo questa soluzione.

Re: Discordanza

MessaggioInviato: 28/10/2013, 22:40
da feliciano
Bremen ha scritto:Cambiarlo quando lo sporco è eccessivo...mi viene in mente solo questa soluzione.


gia'! :smart:

Re: Discordanza

MessaggioInviato: 28/10/2013, 23:28
da filomeno
feliciano ha scritto:
Bremen ha scritto:La mia colonia era numerosa al secondo anno avrei superato le centinaia di operaie, ma non sono formiche pulite, e tengono il nido pieno di rifiuti, questo ha causato una moria e adesso sono sempre sulla sessantina...

esiste un modo per tenere pulito il formicaio?

Qua c'è un topic a riguardo: viewtopic.php?f=56&t=896&hilit=onischi&start=45 !!!! ;)