Pagina 1 di 1

Diario Lasius flavus - Regina -

MessaggioInviato: 05/07/2014, 15:06
da Susan87
Finalmente apro anch'io un diario :)

Vi presento la mia prima regina a cui ho pensato bene di darle nome... Regina! Lo so, ho una fantasia immensa.
È stata trovata lo scorso autunno da un amico che ha deciso di affidarla alle mie amorevoli cure.
Oggi (5 Luglio 2014) sono nate le prime tre operaie, non ancora pigmentate. Non potete immaginare l'emozione :-D
Essendo la prima nascita a cui assisto, sono agitata come una neo-mamma.

Ecco qualche foto:

Immagine
Immagine
Immagine

Siccome vorrei evitare di fare danni, mi rivolgo a voi: posso già dargli una gocciolina di miele o aspetto ancora qualche giorno?

Re: Diario Lasius sp. - Regina -

MessaggioInviato: 05/07/2014, 15:16
da winny88
Complimenti! Comunque se vuoi ribattezzare il titolo del diario si tratta di Lasius flavus (l'operaietta ha un occhio bello grandicello per essere myops), sia per periodo di sciamatura che ovviamente per colore delle operaie.

Sì, una gocciolina piccola di miele puro messo al centro del cotone che chiude da tappo va benissimo.

Re: Diario Lasius flavus - Regina -

MessaggioInviato: 05/07/2014, 15:20
da Susan87
Ah bene bene, grazie Winny, modificato subito. Ok allora mi prodigo per dargli la prima pappa :)

Re: Diario Lasius flavus - Regina -

MessaggioInviato: 05/07/2014, 16:47
da iComix
complimenti. le prime nascite sono sempre le più belle :D
ottime foto e Regina bellissima e le operaie sono di una graziosità unica :clap:

Re: Diario Lasius flavus - Regina -

MessaggioInviato: 05/07/2014, 17:06
da Devid
ahaha sono di una bellezza unica le operaie XD
peccato che quà in Sardegna non en ho mai viste...

Re: Diario Lasius flavus - Regina -

MessaggioInviato: 05/07/2014, 20:35
da Bremen
All'inizio sono lente, poi iniziano a ingranare e infine...il crollo...a tutti gli utenti sta succedendo lo stesso, spero che a te possa andare meglio! Bellissime formiche!

Re: Diario Lasius flavus - Regina -

MessaggioInviato: 06/07/2014, 7:30
da Susan87
Grazie grazie :)
Ah Devid, ho visto ora che abiti a Quartu! Io ho abitato per 10 anni a Capoterra, poi per lavoro ho dovuto trasferirmi su al nord. Fine luglio torno per qualche settimana a godermi la mia adorata Sardegna :love1:

@Bremen: no Bremen! Hahahaha così mi distruggi prima del tempo!! :P

Re: Diario Lasius flavus - Regina -

MessaggioInviato: 13/08/2014, 15:12
da Susan87
Rinnovo le mie scuse per l'assenza di questi ultimi mesi. Nonostante le altre colonie stiano andando a gonfie vele: Aurora (Tetramorium sp.) con 15 operaie; 2 Lasius (probabili emarginatus) con una decina di operaie a testa; la Messor capitatus con ben 7 operaie, ecc... - ne ho davvero troppe, in effetti - Regina purtroppo non ha avuto la stessa fortuna. Non so se le ho dato qualcosa di 'avariato' o fatto qualche errore da principiante, fatto sta che il mese scorso mi ha lasciato. L'ho trovata stecchita con le operaie intorno. Mi dispiace un sacco perché era la mia prima colonia... :|

Re: Diario Lasius flavus - Regina -

MessaggioInviato: 13/08/2014, 17:57
da Formandrea
Si dovrebbe studiare e come dire fare un'autopsia con le tecniche di propria competenza per capire la strana moria di Lasius flavus ed emarginatus durante la fondazione.
Avevo letto che poteva essere per la differenza di nutrimento, ma non mi riempe totalmente il vuoto questa risposta.

Condoglianze, mi dispiace, ho sempre perseguito anche io nel cercare una flavus..
Ciao, e non abbatterti hai sempre la Pheidole pallidula con le operaiette gialline xD.
(ho almeno, a me piacciono perché son di altri colori)