Pagina 1 di 2

Trasferimento

MessaggioInviato: 25/07/2014, 12:10
da BurstAngel00
Ciao a tutti, la mia colonia di Lasius niger che conta solo 4 operaie ed una dozzina di larve ha esaurito l'acqua e da qualche giorno ho collegato un'altra provetta alla loro dove ho messo anche una puntina di miele. Il miele l'hanno mangiato ma non si scollano dalla vecchia provetta e non so se staccare la nuova, aggiungere altro cibo (è passato qualche giorno da quando ho unito le provette) ed attendere che si spostino, oppure forzarle facendole scivolare.

So che è rischioso farle scivolare ma lasciarle collegate vuol dire scollegarle per dar loro del cibo. Cosa mi consigliate? Sicuramente il loro cotone sarà ancora un po' umido e per quello non si spostano.

Re: Trasferimento

MessaggioInviato: 25/07/2014, 12:24
da Formandrea
Ciao!

Ti consiglio, per poter spostare la colonia, di esporre la nuova provetta al buio e la vecchia alla luce..
Nel caso avvenisse il trasferimento, ma qualche uova o larva rimane nella vecchia, puoi provare con un coton fiock o coprendo la provetta in modo tale che le formiche, non vedendo più la luce inizino ad esplorarla..
Dopodiché, se la prole mancate è stata presa stacca la provetta e chiudila con il cotone idrofilo.
(non so se mi sono spiegato xD)

Ciao!

Re: Trasferimento

MessaggioInviato: 25/07/2014, 12:28
da BurstAngel00
Questo l'ho fatto, la provetta vecchia è illuminata e quella nuova no, ma non si trasferiscono.

Re: Trasferimento

MessaggioInviato: 25/07/2014, 12:41
da rmontaruli
BurstAngel00 ha scritto:Questo l'ho fatto, la provetta vecchia è illuminata e quella nuova no, ma non si trasferiscono.

Quanti giorni sono trascorsi?

Re: Trasferimento

MessaggioInviato: 25/07/2014, 13:41
da Dorylus
Illuminare la provetta per più giorni per giunta con questo caldo è quanto di più stressante ci possa essere ! Per me è molto meglio rovesciarle nella nuova provetta con uno scossone , ci vogliono 20 secondi e per loro lo stress è notevolmente inferiore rispetto a quello protratto per giorni che le espone a tmperature infernali.

Re: Trasferimento

MessaggioInviato: 25/07/2014, 13:47
da Priscus
Io ho collegato il nuovo formicaio al vecchio da 3 mesi e ancora non voglio trasferirisi, nonostante il vecchio sia impestato di muschio, alghe e muffe.

Se il collegamento tra le provette permette un ricircolo d'aria, non c'è nessun problema, forzarle è sempre sconsigliabile.
A volte finiscono l'acqua della provetta nuova senza spostarsi dalla vecchia, basta rimettere un'altra provetta con una nuova riserva d'acqua. Non c'è da preoccuparsi, se ci fosse qualche problema rilevante nella provetta vecchia sarebbero loro a spostarsi, forzarle con luce o calore può provocare perdite d'acqua e scossoni che sono assolutamente da evitare.

Fidatevi di loro, sanno perfettamente quello che fanno e come dicono giustamente gli skiantos: "Mi scarichi addosso le TUE paranoie!!!" è sempre da evitare :lolz:

Re: Trasferimento

MessaggioInviato: 25/07/2014, 14:10
da BurstAngel00
rmontaruli ha scritto:
BurstAngel00 ha scritto:Questo l'ho fatto, la provetta vecchia è illuminata e quella nuova no, ma non si trasferiscono.

Quanti giorni sono trascorsi?

3 giorni, non è una lampada che scalda molto quella che sto usando (non voglio mica friggerle ahah) però la luce arriva sempre. Provo a lasciarle sempre collegate, se non si sposteranno le metterò direttamente in un micro nido con una sola camera io quando saranno abbastanza.

Re: Trasferimento

MessaggioInviato: 25/07/2014, 14:30
da bengala
Rovesciale, una mia Lasius ha smesso di deporre e sospetto sia proprio per lo stress causato da un trasferimento molto lungo e complicato che ho protratto per troppo tempo..

Re: Trasferimento

MessaggioInviato: 25/07/2014, 16:16
da Dorylus
Io sono fermamente convinto che sia meglio rovesciarle piuttosto che aspettare lunghi trasferimenti ! Un conto è un formicaio dove per forza devono fare tutto da sole un conto è la provetta aperta in arena ma un'altro conto sono le regine in fondazione ! loro difficilmente si spostano , non sanno a cosa vanno in contro e non è nella loro natura spostarsi , considerano quel posto sicuro e viene puntata loro contro una forte luce , non so nemmeno se potrebbe danneggiare la loro vista , sono animali che vivono al buio riusciamo ad abituarle alla luce ma secondo me è uno stress impressionante dover subire la luce sparata contro e non è detto che si trasferiscano ma come è stato detto possono morire per il caldo (una provetta alla luce è come una serra) o per le fuoriuscite d'acqua oppure potrebbero smettere di deporre per stress !
Quindi io consiglio di trasferirle con una piccola mossa veloce e indolore per le regine e le operaie , cadono sul cotone e sono leggerissime ! Poi liberi di fare come volete .

Re: Trasferimento

MessaggioInviato: 25/07/2014, 16:21
da bengala
Dorylus ha scritto:Io sono fermamente convinto che sia meglio rovesciarle piuttosto che aspettare lunghi trasferimenti ! Un conto è un formicaio dove per forza devono fare tutto da sole un conto è la provetta aperta in arena ma un'altro conto sono le regine in fondazione ! loro difficilmente si spostano , non sanno a cosa vanno in contro e non è nella loro natura spostarsi , considerano quel posto sicuro e viene puntata loro contro una forte luce , non so nemmeno se potrebbe danneggiare la loro vista , sono animali che vivono al buio riusciamo ad abituarle alla luce ma secondo me è uno stress impressionante dover subire la luce sparata contro e non è detto che si trasferiscano ma come è stato detto possono morire per il caldo (una provetta alla luce è come una serra) o per le fuoriuscite d'acqua oppure potrebbero smettere di deporre per stress !
Quindi io consiglio di trasferirle con una piccola mossa veloce e indolore per le regine e le operaie , cadono sul cotone e sono leggerissime ! Poi liberi di fare come volete .


quoto

Re: Trasferimento

MessaggioInviato: 25/07/2014, 18:19
da BurstAngel00
Dorylus ha scritto:Io sono fermamente convinto che sia meglio rovesciarle piuttosto che aspettare lunghi trasferimenti ! Un conto è un formicaio dove per forza devono fare tutto da sole un conto è la provetta aperta in arena ma un'altro conto sono le regine in fondazione ! loro difficilmente si spostano , non sanno a cosa vanno in contro e non è nella loro natura spostarsi , considerano quel posto sicuro e viene puntata loro contro una forte luce , non so nemmeno se potrebbe danneggiare la loro vista , sono animali che vivono al buio riusciamo ad abituarle alla luce ma secondo me è uno stress impressionante dover subire la luce sparata contro e non è detto che si trasferiscano ma come è stato detto possono morire per il caldo (una provetta alla luce è come una serra) o per le fuoriuscite d'acqua oppure potrebbero smettere di deporre per stress !
Quindi io consiglio di trasferirle con una piccola mossa veloce e indolore per le regine e le operaie , cadono sul cotone e sono leggerissime ! Poi liberi di fare come volete .


Allora dopo le rovescio ma: come faccio con le larve? Scivoleranno anche loro senza danneggiarsi?

Re: Trasferimento

MessaggioInviato: 25/07/2014, 18:23
da quercia
Se sei bravo e dai i giusti colpetti....si
Prova prima a far rotolare la vecchia provetta per assicurarti che le larve non siano ad essa "incollate"

Re: Trasferimento

MessaggioInviato: 25/07/2014, 19:03
da BurstAngel00
Dopo cena ci provo, speriamo in bene. :) :) :)

Re: Trasferimento

MessaggioInviato: 25/07/2014, 19:41
da Dorylus
Male che vada puoi spostare quelle attaccate con uno stuzzicadenti o un cotton fioc umido.

Re: Trasferimento

MessaggioInviato: 25/07/2014, 19:45
da BurstAngel00
Credo che anche loro si spostino, ho solo paura di danneggiarle.