Pagina 1 di 1
Almanacco di crescita [Lasius sp.]

Inviato:
27/07/2014, 20:45
da Formandrea
Buondì a tutti!
Sono veramente felice di poter iniziare un Diario, benché da molto tempo non ho potuto farlo in mancanza di Regina.
Ebbene, il 08/07/2014 alle 13:20, ho trovato, appesa al muro di casa mia dal giardino, una Regina
Lasius sp. (si avvicina a
emarginatus).
Dati generali: nuvoloso, altitudine 326 m.s.l.m.
Dopo meno di un'ora ha deposto, all'incirca, venti uova.

Si possono notare i piccoli ovetti =)
Re: Almanacco di crescita [Lasius sp.]

Inviato:
27/07/2014, 20:45
da Formandrea
20/07/2014
La regina, dopo dodici giorni, si ritrova con trentasei uova.
Non sembra stressata e tutto procede a meraviglia.
Re: Almanacco di crescita [Lasius sp.]

Inviato:
27/07/2014, 20:47
da Formandrea
27/07/2014
La regina, dopo altrettanti sette giorni, la trovo con, pur sempre trentasei uova ma diciotto larve..
Deduco quindi che le uova schiuse siano state subito sostituite e che la regina tiene un ritmo, al momento, di trentasei uova.
(dico questo perché tiene quel numero, vedrò in futuro)
Noto però, qualche uova distante un centimetro dalle altre.. non penso sia qualcosa di grave..
Avete informazioni su questo?
Re: Almanacco di crescita [Lasius sp.]

Inviato:
27/07/2014, 23:06
da BurstAngel00
Può averle abbandonate per motivi suoi, oppure le ha spostate per motivi di umidità od altro sempre deciso da lei. Comunque sia non è una cosa grave.
Re: Almanacco di crescita [Lasius sp.]

Inviato:
28/07/2014, 13:22
da Formandrea
Ciao!
Grazie per la risposta. ^^
Re: Almanacco di crescita [Lasius sp.]

Inviato:
07/08/2014, 11:56
da Formandrea
07/08/2014
La regina ha finalmente diverse pupe, posso contarne 15-20 e altrettante larve 20-25 vicino al cotone.
Di uova non c'è ne solo una, penso che si sia fermata in attesa della prima generazione =).

In quel momento la regina stava muovendo un piccolo bozzolo, quello tutto isolato

Re: Almanacco di crescita [Lasius sp.]

Inviato:
14/08/2014, 9:10
da Formandrea
14/07/2014
La Regina conta un bel gruzzolo di 6-7 uova, 25 larve e 25 pupe.
Mi stavo preoccupando che si fosse fermata, viste le testimonianze di chi ha avuto rallentamenti e di conseguenza morti inspiegabili.
Re: Almanacco di crescita [Lasius sp.]

Inviato:
24/08/2014, 22:30
da Formandrea
20/08/2014
La Regina ha un bel gruzzolo di uova, larve e soprattutto pupe
Si può notare il bel bozzolo in bocca =)
Re: Almanacco di crescita [Lasius sp.]

Inviato:
24/08/2014, 22:36
da Formandrea
24/08/2014
Oh my god, oh my god, finalmente sono troppo felice, appena l'ho vista o tipo cambiato la mia espressione da "

" a "

" sono piccoline e di colore biancastro, penso che col tempo prenderanno pigmentazione. (penso xD)
Non penso di essere l'unico che ha mai provato questo tipo di brivido ahahaha chi altro?

Se riuscite a vederle (applicando lo zoom per alcuni) una è a sinistra in basso ed un'altra sotto la Regina.
Re: Almanacco di crescita [Lasius sp.]

Inviato:
24/08/2014, 23:39
da Sara75
Fiocco rosa anche per te allora!
Si direbbero
Lasius emarginatus. Congratulazioni alla neomamma!
Re: Almanacco di crescita [Lasius sp.]

Inviato:
27/08/2014, 12:57
da Formandrea
27/08/2014
Nuove nascite e nessun segno di cedimento per la Regina, cui nome sarà Hathor, Dea egizia della Vita

.
Sette operaie bozzoli e molte larve e uova.
Apparte il laghetto di miele che si è formato tramite lo scioglimento di un cristallo di miele, tutto procede bene

.

Le operaiette intente a cibarsi di una zanzara

I resti di bozzoli
Re: Almanacco di crescita [Lasius sp.]

Inviato:
29/08/2014, 18:29
da Formandrea
29/08/2014
Ho recentemente inserito la provetta in una confezzione di cotton fiock vista la demografia.
Si contano tante uova, larve e pupe.. inoltre se l'occhio non mente la Regina ha ben 15 figliole..
Appena le ho messe hanno titubato (le avevo messe subito alla luce, grande errore :c) quindi ho deciso di mettere la scatolina in una scatola da scarpe e chiudere.
Apro dopo un'oretta e vedo queste operaie che gironzolavano quindi somministro una zanzara e un cristallo di miele.
La Regina però si è messa nel tubo e non vuole smuoversi ahahah, non causa problemi vero?
Inoltre dite che dovrei mettere un pò di sabbia e sassoliniin arena?
Re: Almanacco di crescita [Lasius sp.]

Inviato:
03/09/2014, 18:59
da Formandrea
03/09/2014
La Regina aveva smesso di deporre mentre le operaie stavano rintanate all'interno senza mai uscire.
Per cui ho deciso di lasciarle in provetta (visto che non causano molto panico quando apro e stanno calme) e inserirglielo li.
Quindi a mia grande soddisfazione la Regina ha ricominciato a deporre e adesso sto vedendo delle belle larvone grandi

.
Si contano 17 operaie, 10 larve e 20 uova

.
Re: Almanacco di crescita [Lasius sp.]

Inviato:
03/09/2014, 20:52
da ludomali
Complimenti per la colonia!